home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.031.043 visualizzazioni ]
16/05/2011 14.47.33 - Articolo letto 4552 volte

Città dei bambini, domani si insedia il gruppo di lavoro

Giochi nel quartiere di Serra Venerdì Giochi nel quartiere di Serra Venerdì
Media voti: Città dei bambini, domani si insedia il gruppo di lavoro - Voti: 0
L’amministrazione comunale parte dal rione Serra Venerdì
Matera Prende sempre di più forma il progetto sperimentale “La città dei bambini” che l’Amministrazione comunale intende realizzare a partire dal rione Serra Venerdì. Domani, 17 maggio, alle ore 16.30, nella scuola elementare di Serra Venerdì, in piazza Nitti, primo circolo didattico, si insedierà formalmente il gruppo di lavoro del laboratorio di progettazione e sperimentazione costituito da esperti che su base volontaria daranno attuazione all’iniziativa.
“Dopo l’avvio dei lavori per la realizzazione della pista ciclabile anche in questo rione – afferma il sindaco, Salvatore Adduce – si procede ora concretamente alla realizzazione della città dei bambini puntando soprattutto a raggiungere sette obiettivi: maggiore sensibilità nel rapporto fra città e bambino coinvolgendo le istituzioni e tutte le forze produttive e i servizi del territorio; assumere la dimensione del bambino come prototipo del cittadino debole; fare del laboratorio un centro d’incontro, di servizio e di formazione per gli amministratori della città, rispetto al suo rapporto con i bambini, invitando a Matera sindaci e amministratori perché possano confrontare le proprie esperienze con i tecnici della città; realizzare soluzioni per ridare al bambino il pieno diritto di cittadinanza; organizzare momenti di comunicazione e di scambio con altre città italiane invitando i bambini di altri comuni italiani e stranieri; costruire un centro di documentazione e ricerca; rendere le sue risorse disponibili all’educazione offrendosi agli insegnanti del territorio dei vari livelli come Centro Insegnanti”.
Del gruppo di lavoro fanno parte: Anna Grazia Tantalo, Angela DeNora, Emilio Paternoster, Ivan Acquasanta, Umberto Borneo, Lidia Vespe, Filippo Moretti, Renato favilli, Francesco Bracciale, Sergio Venezia, Maria Epifania, e il preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Basilicata, Armando Sichenze. All’insediamento del gruppo di lavoro parteciperanno il sindaco, Salvatore Adduce, e gli assessori all’Istruzione, Antonio Giordano, e alle Politiche per la qualità della vita, Silvia Vignola, che ha seguito l’evoluzione del progetto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi