 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		l Low cost di Qualità sta conquistando quote di mercato sempre maggiori, con numerose case history di successo espressione di un modo nuovo ed efficiente di interpretare la produzione e la commercializzazione di beni e servizi, con modelli di business nuovi, snelli ed efficienti attraverso cui creare valore, riducendo i prezzi e puntando su innovazione ed efficienza per garantire su tutta la filiera soddisfazione e qualità. E' questo quanto emerso durante il convegno svoltosi oggi a Matera. Tale filosofia può rappresentare una chiave per definire strategie di sviluppo nuove e più adatte ai nostri tempi dalle quali tutto il territorio può trarre importanti benefici.
	Nel corso del convegno sono stati pubblicati i risultati del Rapporto AssoLowCost 2011 e della Ricerca demoscopica sul vissuto e percepito del Lowcost in Italia curato dalla società Datacontact.Il Centro Studi di AssoLowcost, formato da ricercatori esperti di indubbia rilevanza, effettua un continuo monitoraggio del mercato analizzando l’evoluzione della domanda, l’evoluzione dell’offerta e le dinamiche dei prezzi. “In una logica di sana competizione -ha dichiarato Pasquale Lorusso, Presidente Vicario di Confindustria Basilicata- tra territori, l’economia turistica che può generarsi attorno alla logica del “lowcost di qualità” rappresenta una straordinaria opportunità per Matera e la sua provincia”. I dati statistici, che evidenziano la crescita esponenziale del turismo lowcost, ci devono spingere – ha detto il Presidente Vicario di Confindustria Basilicata - ad ottimizzare le strategie di cooperazione tra i vari soggetti istituzionali ed imprenditoriali, perché i benefici connessi all’incremento dei flussi turistici negli scali aeroportuali delle regioni meridionali ed, in particolare, nel vicino aeroporto di Bari possano tradursi in un vantaggio competitivo per le località turistiche della provincia di Matera.
	“Non dimentichiamo – ha aggiunto Lorusso – i benefici potenziali connessi all’attivazione dell’aviosuperficie “Mattei” di Pisticci Scalo, che speriamo possa trovare avvio in tempi celeri, concretizzando ulteriori opportunità per il turismo dell’area jonica”. “E’ da apprezzare, pertanto, lo sforzo della Camera di Commercio di Matera – ha concluso Lorusso – che si è proposto come collettore di idee, proposte, strategie per concretizzare i vantaggi derivanti dalla crescita del turismo lowcost, salvaguardando sempre i principi della qualità e strutturando una offerta territoriale competitiva ed appetibile”.
	Giovanni Martemucci
 Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Ultime notizie
Ultime notizie Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Articoli correlati
Articoli correlati Eventi di oggi
Eventi di oggi Ultimi eventi
Ultimi eventi