home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.566.380 visualizzazioni ]
08/08/2008 19:00:00 - Articolo letto 6626 volte

CONCLUSO IL “TOUR ESTATE 2008” DI ITINERARI E AGROALIMENTARE DI BASILICATA

Media voti: CONCLUSO IL “TOUR ESTATE 2008” DI ITINERARI E AGROALIMENTARE DI BASILICATA - Voti: 1
Martemix
di GIANNI CELLURA
Italia Con la tappa di Irsina si è chiusa la rassegna itinerante di promozione di prodotti lucani Si è conclusa mercoledì scorso, con la tappa di Irsina, la rassegna "Itinerari e agroalimentare di Basilicata - Tour Estate 2008" promosso dall’assessorato al Turismo della Provincia di Matera, che ha valorizzato il territorio lucano e le sue peculiarità enogastronomiche, direttamente nei luoghi più frequentati dai turisti: sulla costa ionica e in alcuni altri comuni della collina materana. Centinaia di persone hanno preso parte all’appuntamento finale durante il quale hanno potuto degustare vini, prodotti da forno, formaggi e conserve di varie aziende della provincia di Matera. “Nelle 8 tappe del tour –afferma l’organizzatore Gaetano Vitelli- abbiamo avuto una massiccia partecipazione di turisti che, assaporando i prodotti ed entrando in contatto con le tradizioni locali, ci hanno permesso di portare avanti una puntuale ed incisiva azione di valorizzazione e promozione del territorio”. Durante la serata di Irsina che si è svolta nella corte del palazzo Nugent, si sono esibiti i “Peloso Folk” e “U uagnin Assnziel” che con la loro musica tradizionale hanno trascinato il folto pubblico in balli e canti della tradizione irsinese e lucana. La splendida Rosanna Pavese, madrina del tour, insieme al consigliere provinciale Achille Furioso, al presidente del Consiglio provinciale, Nicola Marino, e al Sindaco di Irsina, Domenico Amenta, hanno consegnato diverse targhe ricordo ai rappresentanti delle aziende coinvolte nella rassegna itinerante, ai Peloso folk, all’associazione Terra di Sud che organizza la sagra delle lumache e del vino. A ricevere riconoscimenti anche l’agenzia di viaggi My italian job di Luigi Mascolo e Rebecca Riches che hanno avuto il merito di far conoscere la Basilicata in Inghilterra attraverso pacchetti vacanza che mirano a far assaporare uno stile di vita tipico del Sud ed il gusto più autentico di questa Regione. Un lavoro che ha portato 50 famiglie ad acquistare case ad Irsina e a ristrutturarle, sviluppando anche dinamiche economiche virtuose per questa piccola comunità lucana. Apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso dal consigliere provinciale Achille Furioso che ha fatto gli onori di casa nella sua Irsina. “Far conoscere la lucania e le sue peculiarità –sostiene- è un impegno prioritario per promuovere uno sviluppo autopropulsivo della nostra provincia che si caratterizza per la grande accoglienza che riserva ai turisti, per il suo territorio unico e per l’autenticità della vita che chiunque può apprezzare trascorrendo qualche giorno qui”. L’assessore provinciale al turismo, Giovanni Iannuzziello, ha sottolineato che “continueremo a scommettere sullo sviluppo del turismo e dell’enogastronomia non solo per promuovere i prodotti ma anche per creare concrete opportunità di lavoro in un settore dove le opportunità sono tante ma vanno messe a sistema”. Intanto Gaetano Vitelli annuncia che sta già lavorando per alcune tappe importanti che porteranno i prodotti agroalimentari lucani a Roma, Milano e in altre città italiane.

Matera, 8 agosto 2008



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi