home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.649.690 visualizzazioni ]
Evento consultato 5147 volte

VIVA V.E.R.D.I. – TRILOGIA POPOLARE

Evento del 17/03/2011  dalle ore 20:30
Trilogia popolare Trilogia popolare
Media voti: VIVA V.E.R.D.I. – TRILOGIA POPOLARE - Voti: 0
OMAGGIO AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA
Matera e provincia

VIVA V.E.R.D.I. – TRILOGIA POPOLARE, OMAGGIO AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
 
17 MARZO 2011, ore 20.30 TEATRO DUNI MATERA
 
L’Associazione di cultura musicale “La Camerata delle Arti” in  collaborazione con la Quadrum S.r.l., è lieta di presentare il terzo appuntamento della stagione lirica “TEMPO DI LIRICA 2011”: VIVA V.E.R.D.I- TRILOGIA POPOLARE, OMAGGIO AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
Lo spettacolo, inserito nel programma ufficiale dei festeggiamenti stilato dal Comune di Matera e patrocinato da Prefettura, Regione, Provincia, Bawer SpA, avrà luogo la sera del 17 Marzo presso il Teatro Duni di Matera.
 
Il risorgimento Italano è stato il romanzo epico, grandioso e travolgente di un popolo che, dopo secoli di divisione e servitù, riscopre la propria identità risvegliandosi alla libertà. Tantisimi giovani, molti meridionali, che con passione e gusto dell’avventura, di futuro si sono battuti per l’unità e l’Indipendenza della Nazione. Giovani forze intellettuali, musicisti, filosofi, dettero un impronta alta e di respiro europeo alla nostra storia.
Il poema musicale di tale narrazione leggendaria è stato il Melodramma. L’Opera Lirica, unica forma nazionalpopolare italiana, ha attraversato le classi- la nobiltà dei palchi, la platea della borghesia, il loggione del popolo e la geografia del Paese. I percorsi di costruzione e consolidamento dell’Identità Nazionale sono passati attraverso la musica di Giuseppe Verdi, in sé Messaggio e Valore d’Italianità!
VIVA V.E.R.D.I- TRILOGIA POPOLARE  è un omaggio ai bollenti spiriti del giovanile ardore dei Mazzini, Garibaldi, Pisacane, degli adolescenti di Sapri e dei mille Garibaldini. E’ un omaggio alle donne eroiche.  E’ amore di giustizia e di Patria, la cui bellezza è bene assoluto che non possiamo perdere e dobbiamo ritrovare ogni giorno.
 
Quattro cantanti lirici: Soprano FRANCESCA RUOSPO; Mezzosoprano MARIA LEONE; Tenore FRANCESCO ZINGARIELLO (già Direttore Artistico della Stagione Lirica); Baritono PEDRO CARRILLO; IL CORO LIRICO DI PUGLIA E BASILICATA; I SOLISTI DI PUGLIA E BASILICATA; Mo. Del Coro DAVIDE DELLISANTI; Dir. Musicale ROBERTO CORLIANO’; Introduzione allo spettacolo Prof. GIOVANNI CASERTA; Testi GUANTI DANIELA; Regia GIOVANNI GUARINO.

“TRILOGIA POPOLARE- VIVA V.E.R.D.I.”
 
SCALETTA SPETTACOLO 17 MARZO 2011
 
 

  • PRELUDIO TRATTO DALLA “TRAVIATA”
 
  • RECITATO ATTORE:
ITALIA, FEBBRAIO DEL 1861.
ANGOLO DEL PALCO, UN PICCOLO STUDIO DI UNO STORICO, CON LIBRERIA E TAVOLO. BUIO IN SALA. ENTRA L’ATTORE ED ACCENDE UN PICCOLO LUME…LUCI SOFFUSE.
Teso in elaborazione
 
  • CORO  “O SIGNOR DAL TETTO NATIO” TRATTO DA – I LOMBARDI ALLA  
PRIMA CROCIATA.
 
·         ARIA TENORE “LA MIALETIZIAINFONDERE” TRATTA DA – I LOMBARDI  
ALLA PRIMA CROCIATA.
 
 
  • ARIA SOPRANO “PREGHIERA DEI LOMBARDI”  TRATTA DA – I LOMBARDI
ALLA PRIMA CROCIATA.
 
  • RECITATO ATTORE:
Testo in elaborazione
 
  • CORO E SOPRANO “LA VERGINE DEGLI ANGELI”  TRATTO DA – LA FORZA DEL DESTINO
 
  • ARIA BARITONO “IL BALEN DEL SUO SORRISO”  TRATTA DA – IL TROVATORE
 
  • “STRIDE LA VAMPA”  TRATTA DA – IL TROVATORE
 
  • ARIA TENORE “A, SI BEN MIO” TRATTA DA – IL TROVATORE
 
  • “TACEA LA NOTTE PLACIDA” TRATTA DA IL TROVATORE
 
  • RECITATO ATTORE:
Testo in Elaborazione
 
  • “SINFONIA DEL NABUCCO” TRATTA DA – NABUCCO
 
  • “ARIA DI FENENA” TRATTA DA – NABUCCO
 
  • “VA’, PENSIERO” TRATTA DA – NABUCCO
 
  • RECITATO ATTORE:
Testo in elaborazione
                      
  • ARIA BARITONO “DI PROVENZA” TRATTA DA – LA TRAVIATA
 
  • DEI MIEI BOLLENTI SPIRITI” TRATTA DA – LA TRAVIATA
 
  • “ADDIO DEL PASSATO” TRATTA DA – LA TRAVIATA
 
  • RECITATO ATTORE:
Testo in elaborazione
 
  • “LIBIAM NEI LIETI CALICI” TRATTA DA – LA TRAVIATA
 
·        BREVE INCISO DELL’ATTORE
Testo in elaborazione
 
·        “INNO DI MAMELI”




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi