La CGIL Matera in occasione del 150° Anniversario dell'Unità di Italia organizza un'iniziativa pubblica in cui,confrontandosi con studenti medi e universitari, si possa fare un bilancio rispetto a : da dove veniamo, dove siamo arrivati, dove stiamo andando.
IL tema della iniziativa consentirà di esaminare “i semi e le idee” che generarono il movimento e i diritti dei lavoratori, l’importanza della scuola pubblica, le conquiste delle donne, le libertà costituzionali.
Partecipano ai lavori: Riccardo Terzi, SPI CGIL NAZIONALE, Gloria Chianese, FONDAZIONE DI VITTORIO Cgil Naz.le, Giovanni Caserta, storico lucano; Salvatore Adduce, Sindaco di Matera; Franco Stella, Presidente Provincia Matera; gli studenti del Liceo Scienticfico, Liceo Pedagogico, Liceo Artistico, ITCG, Ist. Professionale Femminile; studenti università Basilicata; Manuela Taratufolo, segr.gen. CGIL MATERA, Eustachio Nicoletti, segr.gen. FLC CGIL Basilicata, Antonio Pepe, Segretario Generale Reg.le CGIL Basilicata.
L'iniziativa si terrà in Matera il 16 marzo presso il Cinema Comunale alle ore 9.30.
Al pomeriggio (16marzo2011) la camera del lavoro territoriale di Matera, a partire dalle ore 17.30, apre le sue porte alla cittadinanza aderendo alla Notte Tricolore.
PROGRAMMA NOTTE TRICOLORE
Sede CGIL MATERA via de Ruggieri 3
16marzo 2011 ore 17.30 – 1.00
· Premiazione degli alunni del primo, quarto e quinto circolo delle scuole elementari di Matera per lavori eseguiti sui temi dell’Unità di Italia in mostra presso il salone della CGIL di Matera
· Lettura brani risorgimentali a cura di Emilia Fortunato e di alcuni alunni delle scuole elementari con sottofondo musicale a cura di Dalia Gravela
· Degustazione dolci tipici locali
· Esecuzione di brani musicali sul brigantaggio a cura di Giorgio Armento, Marcello Benevento, Davide Barberino, Piero Pacione
· Visione del video su Costituzione e Unità di Italia realizzato dalla prof.ssa Giovanna Quarto, Liceo Classico “E. Duni”
· Esecuzione musica classica risorgimentale a cura dei maestri Basile, Massimiliano Schiavone, Gregorio Giamba
· Recitazione di Brani Risorgimentali a cura di Emilia Fortunato
· Visione del video su Unità di Italia realizzato da NAMAVISTA FILM
· Degustazione prodotti tipici locali
· Mostra foto storiche della CGIL di Matera
· Mostra tessere storiche della CGIL