 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		
	Venerdì 18 febbraio 2011 ore 17.30
	
	Sala Levi – Palazzo Lanfranchi - Matera
	
	150° anniversario dell’Unità d’Italia
	
	L’apporto dell’Europa per la formazione della coscienza nazionale degli italiani nello Stato unitario: analisi storiografica e riflessione politica
	
	L'incontro che il Centro Levi propone per il 18 Febbraio 2011, riguarderà il tema "150° anniversario dell’Unità d’Italia - L’apporto dell’Europa  per la formazione della coscienza  nazionale  degli  italiani  nello Stato unitario: analisi storiografica e riflessione politica".
	
	Introduzione: prof. Angelo Bianchi
	Relazione: prof. Nicola Tranfaglia
	
	Nicola Tranfaglia, nato a Napoli nel 1938, ha trascorso gli anni della giovinezza nella città di Potenza. Nel 1970 ottiene la libera docenza in Storia Contemporanea; nel 1976 diventa professore ordinario nell’Università di Torino dove insegna fino al 2007 ed è nominato professore emerito di Storia dell’Europa e del giornalismo. Attualmente insegna Storia del giornalismo presso la LUMSA, Roma. Ha collaborato al settimanale Basilicata negli anni sessanta. E’ stato membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali, componente del Comitato Nazionale per gli Archivi di Stato e Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi della Facoltà di Lettere e Filosofia. Deputato della Repubblica nella XV legislatura (2006-2008). Ha diretto il Mondo Contemporaneo, La Storia con Massimo Firpo, La storia della stampa italiana con Valerio Castronovo.Tra i suoi libri: Carlo Rosselli (Laterza/68), La Germania Nazista (Comunità/65), Labirinto italiano (la Nuova Italia/89), La prima guerra mondiale e il fascismo 1914-1938 (Utet/95), La tradizione repubblicana (Paravia/97), Fascismi e modernizzazione in Europa (Boringhieri/01), La stampa del regime (Bompiani), Ministri e giornalisti (Bompiani/04), Come nasce la repubblica 1943-1947 (Bompiani/04), Mafia, politica e affari 1945-2008 (Laterza), Perché la mafia ha vinto 1861-2008 (Utet), Vita di Alberto Pirelli (Einaudi), Il populismo autoritario (Baldini e Castoldi), Anatomia dell’Italia repubblicana 1943-2009 ( Passigli).
 Seleziona una data
Seleziona una data Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Eventi di oggi
Eventi di oggi Eventi correlati
Eventi correlati Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Ultimi eventi
Ultimi eventi Ultime notizie
Ultime notizie