Dal 12 dicembre 2010 al 8 gennaio 2010
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Il “laboratorio di “architettura&design” rende noto che domenica 12 dicembre alle ore 18,30, presso la sede del suddetto studio in via S. Biagio 46 a Matera , sarà inaugurata la mostra di art-design :
Oggetti da abitare …. non tutto è quel che appare
Opere di Milena L’Annunziata e Incredix lab design
Lampadari, specchi, sculture e sedute….materiali e pensieri che si mescolano dando vita ad uno spazio da percorrere e “gustare” da toccare e attraversare…attraverso quegli oggetti di “uso comune” che si pongono in quel sottile confine tra arte e design.
Un viaggio tra realtà e finzione dove il senso dell’abitare cambia i suoi connotati tradizionali …specchi da accarezzare…sedute di pietra morbida…metalli vibranti…sculture luminose…sospensioni da attraversare…nuvole da abitare…
Oggetti di design ..piccole e grandi cose legate a gesti quotidiani che si caricano in questo caso di loro valori simbolici con lo scopo di stimolare tutte le dimensioni della nostra sfera emozionale.
Prerogativa del laboratorio di “architettura&design” è quello di esporre nei suoi spazi in via S. Biagio 46 a Matera opere di artisti in connubio con il lavoro di progettazione e
art. design già presente in allestimento permanente con i progetti dello studio e le opere di Milena L’Annunziata.
In questa occasione il laboratorio di architettura e design è lieto di ospitare le opere realizzate da Incredix, designer –artigiano pugliese che con sapiente ingegno utilizza materiali quali la resina , la pietra e il legno di recupero in una produzione attenta alle diverse qualità dei materiali e al loro effetto sui nostri sensi.
Attraverso la manipolazione della materia, che assume qualità sorprendenti, caratteristiche inaspettate, prendono forma degli oggetti di uso quotidiano o di puro piacere estetico.
Oggetti di design per la casa e non solo, oggetti che trasformano la quotidianità del vivere in un continuo dialogo con il mondo delle cose.
In occasione di questo evento saranno presentati per la prima volta la nuova collezione di mobili in legno della collezione “pietrification”, realizzati in legno di recupero rivestiti con una miscela di resina e polvere della valle d’Itria.
è uno “studio-galleria “di progettazione architettonica,interior design e art.design nato dall’incontro professionale tra Milena L’Annunziata e Claudio Catalano
Uno studio di progettazione che apre le porte dei suoi spazi all’esposizione di oggetti di design,pezzi unici ed esclusivi diventano il motivo centrale delle esposizioni temporanee e permanenti.
Oggetti emozionali creati esclusivamente a mano e situati in quella zona di confine fra arte e design, pezzi unici nati dalla trasformazione della materia nella sua intima tessitura; manualmente se ne deforma la struttura superficiale e interna per conferire alla materia stessa espressione plastica, un procedimento artigianale che nella sua applicazione incorpora materia ed emozione.
Metalli che diventano duttili e flessibili tali da poter essere indossati , specchi che riflettono l'immagine del mondo in cornici vibranti, sculture da tavolo dove delicate trame si adagiano con la morbidezza e il calore di antichi merletti, sospensioni luminose che catturano la mutevolezza del tempo attraverso le trasformazione di luce in ombra.
Il pensiero delle cose è il nostro dialogo con il mondo e di tali pensieri è intrisa l'essenza della poesia del "fare" dell'art.design di Milena L'Annunziata.