Il convegno organizzato dal Consorzio La Città Essenziale
"LE POLITICHE PER LA FAMIGLIA, INTEGRAZIONE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI"
si terrà a Matera in Via Roma presso Hotel S. Domenico al Piano il 19 novembre ore 15,30.
Programma Convegno
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
INTRODUCE Giuseppe BRUNO
Presidente Consorzio La Città Essenziale - Matera
16.15 SALUTI
Antonio MONTEMURRO
Assessore Trasparenza Amm., Produttività della P.A., Volontariato, Verifica e attuazione del Programma, Pari Opportunità, Comunicazione, Sport - Provincia di Matera
Antonio GIORDANO
Assessore Politiche Sociali - Comune di Matera
16.45 RELAZIONE: Famiglia Servizi Utenti. Una trilogia multidimensionale
Marinella SIBILLA
Ricercatrice LUMSA - Libera Università Maria S.S. Assunta -Roma
17.15 DISCUTONO
Lucia COLICELLI
Responsabile Obiettivo di Servizio Infanzia - Regione Basilicata
Paola DE CESARI
Presidente Consorzio Luoghi per Crescere CGM - Milano
Maria Anna FANELLI
Consigliera di Pari Opportunità - Regione Basilicata
Francesco FRESCURA
Segretario Comitato Unicef - Matera
Patrizia MINARDI
Dirigente Ufficio Autorità di Gestione POR - Regione Basilicata
Enrica ONORATI
Dirigente Politiche Sociali - Comune di Matera
Caterina ROTONDARO
Psicologa Servizi Sociali - Comune di Matera
18.30 CONCLUSIONI
Brunella MASSENZIO
Presidente del Consiglio - Comune di Matera
MODERA
Terry TINELLI
Docente di Lettere Il Consorzio “La Città Essenziale” in occasione del decennale ha previsto l’organizzazione di sei convegni da effettuare nel periodo intercorrente tra ottobre 2010 e marzo 2011.
Il consorzio "La Città Essenziale" in occasione del decennale ha previsto l'organizzazione di sei convegni da effettuare nel periodo intercorrente tra ottobre 2010 e marzo 2011.
• 29/10/10 Policoro
“Gli aspetti operativi-organizzativi dell’assistenza psichiatrica territoriale e l’integrazione tra pubblico e privato: lo stato dell’arte e le prospettive future” prevede interventi che si propongono l’obiettivo di approfondire la discussione su tematiche importanti della psichiatria Lucana e i futuri percorsi da intraprendere seguendo i principi della condivisione, partecipazione e sussidiarietà. La discussione inoltre evidenzierà la storia e l’evoluzione dei servizi della psichiatria nella Regione Basilicata.
• 19/11/10 Matera
“Le politiche per la famiglia: l’integrazione e l’innovazione dei servizi” prevede interventi di relatori appartenenti ai settori dirigenziali della Regione Basilicata e di relatori provenienti da varie agenzie di rappresentanza della cooperazione sociale con uno sguardo nazionale. La discussione si focalizzerà sullo sviluppo di politiche per la famiglia e sull’approfondimento dell’analisi dei percorsi di integrazione pubblico-privato e di individuazione e sviluppo di servizi che rispondano alle attuali esigenze delle “nuove” famiglie.
• 18/12/10 Matera
“La cooperazione sociale per lo sviluppo socio-economico del territorio” prevede due sessioni che si susseguiranno nell’ambito della stessa giornata. La I° sessione dal titolo “Il Bilancio Sociale: uno strumento di rendicontazione sociale e pubblica” prevede la discussione sul bilancio sociale e sul significato delle opportunità innovative che da ciò possono evolvere. Tale presentazione evidenzierà la storia e l’evoluzione dei servizi alla persona nella Regione Basilicata. La II° sessione del convegno dal titolo “L’innovazione del Welfare, nuove prospettive integrate fra Puglia e Basilicata: la valorizzazione del territorio”, si focalizzerà sulla presentazione e discussione di un innovativo modello di “welfare” in cui si coniuga il settore sociale, il settore dell’agricoltura ed il settore del turismo.
25/02/2011 Matera
“L’inclusione sociale come fattore di sviluppo” si propone un’approfondita analisi dei fattori che con azioni centrifughe portano la persona a subire azioni di esclusione sociale con conseguenze drammatiche nei contesti di vita personale, sociale e lavorativa. Per agire un efficace contrasto a tali processi di emarginazione sociale è necessario avviare dinamismi sociali di recupero e riorganizzazione di risorse materiali di investire sui settori del nuovo turismo affinché si possa agire e ripotenziare il capitale umano.
25/03/2011 Policoro
“Turismo sociale e sviluppo del territorio” ha l’obiettivo di approfondire le tematiche relative al turismo ed in particolar modo allo sviluppo di innovative forme di turismo sociale che rispondono
a nuove domande da parte delle comunità.