Venerdì 12  novembre 2010
	Teatro Duni
(ingresso ore 19.30 - sipario ore 20.30)
	Lella Costa
	“Ragazze – nelle lande scoperchiate del fuori”
	di L. Costa, M. Cirri, G. Gallione
	Regia Giorgio Gallione
	Scenografia e videografica di Paolo Bazzani
	Costume di Antonio Marras
	Musiche di Stefano Bollani
	Luci di Marco Elia
	Montaggio video di Rino Tagliafierro
	Assistente alla regia Giulio Costa
	 
Al Teatro Duni di Matera sta per aprirsi il sipario della nuova rassegna teatrale 2010/2011 organizzata dall'Associazione Culturale Incompagnia: il prossimo 12 novembre, venerdì, apertura del sipario alle ore 20.30 (ingresso ore 19.30), appuntamento con Lella Costa ed il suo "Ragazze, nelle lande scoperchiate del fuori".
	
	A dispetto di un profilo professionale ineccepibile - è laureata in lettere e diplomata all'accademia dei Filodrammatici di Milano - Lella Costa vanta una corposissima carriera teatrale e televisiva ricca di spunti informali e spesso intelligentemente trasgressivi, che trovano la migliore forma artistica nei suoi celeberrimi monologhi, tra cui appunto il "Ragazze" che porta con successo nei teatri d'Italia dal 2009 e che rappresenta "una folgorante, ironica disamina sul femminile, sulla fatica ed il coraggio di essere donna" (Simona Spaventa, Repubblica). La forza femminile congenita nel suo ruolo artistico la rende pertanto portavoce ideale di una ribellione culturale che intende porre fine alla "emergenza etica" dettata dagli stereotipi così in voga in questo primo decennio, con il trionfo delle veline e delle donne-oggetto. "Lella Costa interpreta una carrellata di personaggi in dialogo tra loro per presentare le mille sfaccettature dell'animo femminile: ragazze senza pari, protagoniste dell'immaginario collettivo che animano la nostra vita e la nostra memoria, testimoni o responsabili di fatti eclatanti come pure di una quotidiana resistenza" (Il Resto del Carlino).
	Lo spettacolo teatrale della sera sarà anticipato da un incontro-conferenza stampa che Lella Costa terrà con i giornalisti e con il pubblico venerdì 12 novembre alle ore 17.30 nel foyer del Teatro Duni. Questa piacevole circostanza, che l'organizzazione cercherà di replicare il più possibile con gli artisti di tutta la rassegna, consentirà alle persone interessate di conoscere più da vicino i propri beniamini e le attività degli "addetti ai lavori".
	 
	Per prenotazioni ed informazioni si può contattare l'Associazione Culturale Incompagnia ai numeri 0835/337220 begin_of_the_skype_highlighting              0835/337220      end_of_the_skype_highlighting e 0835/331812 begin_of_the_skype_highlighting              0835/331812      end_of_the_skype_highlighting; il botteghino del Teatro Duni per la prevendita dei biglietti è aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.30. Sul sito internet del teatro www.cineteatroduni.com è possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli della rassegna teatrale 2010/2011; la campagna abbonamenti è aperta fino al 12 novembre. Tutte le informazioni sulla rassegna teatrale sono disponibili su internet sul sito dell'associazione www.incompagnia.com
	
	Scheda Artistica
		Non riesco a dirvi altro, per ora - scrivo queste righe molti mesi prima di cominciare a lavorare concretamente allo spettacolo, con i miei complici abituali. A tuttoggi non sono neanche tanto sicura del titolo- "Ragazze", magari? o é meglio "Euridice e le altre"? e perché non proprio "Le lande desolate del fuori"? Sarei tentata di indire una consultazione elettorale, ma qualcosa mi trattiene, chissà come mai. Ho idea che mi limiterò a chiedere il parere delle donne che incontro: se l'ha capito perfino Ligabue, dev'essere proprio vero. Le donne lo sanno. Che bello ascoltarle.
		
		 
Gli spettacoli della Rassegna Teatrale
						12.11.2010 - sipario ore 20:30
						Lella Costa: "Ragazze - Nelle lande scoperchiate del fuori"
						24.11.2010 - sipario ore 20:30
						Vladimir Luxuria: "Persone naturali e strafottenti"
						10.12.2010 - sipario ore 20:30
						Claudio Santamaria: "La notte poco prima della foresta"
						20.01.2011 - sipario ore 20:30
						Luciano Virgilio e Anna Maria Guarnieri: "Antonio e Cleopatra alle corse"
						30.01.2011 - sipario ore 17:30
						Paolo Rossi: "Mistero Buffo di Dario Fo - nell'umile versione pop"
						10.02.2011 - sipario ore 20:30
						Simone Cristicchi: "Li Romani in Russia - racconto di una guerra a millanta mila miglia"
						20.02.2011 - sipario ore 17:30
						Nicoletta Braschi: "Tradimenti"
						10.03.2011 - sipario ore 20:30
						Ambra Angiolini e Piergiorgio Bellocchio: "I pugni in tasca"
						24.03.2011 - sipario ore 20:30
						Alessio Boni: "Realtà e verità. Una serata per Pasolini"
						 
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Eventi correlati
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie