home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.051.639 visualizzazioni ]
Evento consultato 3182 volte

Incontro a Matera sul tema Scuola - Lavoro

Attivo da giovedì 14 ottobre 2010 a venerdì 15 ottobre 2010 dalle ore 09:00
Scuola Lavoro Scuola Lavoro
Media voti: Incontro a Matera sul tema Scuola - Lavoro - Voti: 0
Secondo appuntamento dei “Laboratori territoriali per il raccordo, tra domanda e offerta di formazione e lavoro’’
Matera Scuola-lavoro. Dal 14 al 15 ottobre incontro a Matera
 

Studenti di nove scuole medie superiori della provincia di Matera parteciperanno a partire da giovedì 30 settembre al 1 ottobre, alle ore 9.00,  presso la sala convegni della Camera di commercio di Matera, al 1° dei tre incontri previsti dai “Laboratori territoriali per il raccordo, tra domanda e offerta di formazione e lavoro’’.
L’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con la Direzione scolastica provinciale, coinvolgerà nel primo incontro 220 allievi degli Istituti Alberghiero, per i Servizi Sociali, Tecnico Agrario, Tecnico Industriale, dei Licei Artistico di Matera, tecnico commerciali  per geometri di Bernalda e di Tursi, per i Servizi sociali di Montalbano jonico, nel secondo dal 14 al 15 ottobre altri 240 e il 27 ottobre bel 288 con la partecipazione anche degli allievi del Liceo scientifico di Matera. Si intende, in proposito,motivare gli studenti fornendo loro conoscenze e competenze verso le opportunità e l’importanza del fare impresa oltre a valorizzare  capacità e aspirazioni personali e professionali.
Sull’aspetto formativo interviene il presidente dell’azienda speciale Cesp, Giovanni Coretti. “Con questo progetto – ha detto Coretti-  puntiamo a sviluppare una articolata azione formativa, finalizzata a raggiungere un ampio target di utenza, rappresentato da tutti gli attori del sistema scolastico, ed economico coinvolgendo,in proposito, imprese, docenti, famiglie e allievi’’.

Sarà incentrato sul tema della “Cultura d’impresa, tecnico scientifica e  dell’innovazione’’ il secondo modulo formativo, riservato a docenti e studenti di nove scuole medie superiori della provincia di Matera, del programma “Laboratori territoriali per il raccordo, tra domanda e offerta di formazione e lavoro’’. in programma giovedì 14 e venerdì 15 ottobre , con inizio alle ore 9.00,  presso la sala convegni della Camera di commercio di Matera. E’ previsto un intervento di Andrea Scilletta, consulente in brevetti -L’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con la Direzione scolastica provinciale, coinvolgerà 240 allievi degli Istituti Alberghiero, per i Servizi Sociali, Tecnico Agrario, Tecnico Industriale, dei Licei Artistico di Matera, tecnico commerciali  per geometri di Bernalda e di Tursi, per i Servizi sociali di Montalbano jonico, Il percorso informativo e formativo  , che ha destato forte interesse nel primo incontro, intende motivare gli studenti fornendo loro conoscenze e competenze verso le opportunità e l’importanza del fare impresa oltre a valorizzare  capacità e aspirazioni personali e professionali.
Il progetto, portato avanti dall’azienda speciale Cesp con il supporto didattico dell’Istituto Tagliacarne di Roma, è in continuità con quanto avviato in passato dalla Camera di commercio per rafforzare l’orientamento e il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. “ Il vivo interesse mostrato da allievi e studenti sul progetto – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- conferma la validità di una iniziativa, che aiuterà i giovani sia nell’orientamento che nell’approccio al mondo del lavoro. Questo ci induce a rafforzare le azioni a sostegno del sistema scolastico e, in particolare, in materia di alternanza scuola-lavoro, orientamento al lavoro e alla scelta delle professioni creando le premesse per facilitare i processi di sviluppo economico territoriale’’. Una azione che avviene in  raccordo con la Direzione scolastica provinciale particolarmente attenta alle iniziative attivate  dal sistema camerale.Innovazione e creatività–ha commentato il presidente del Cesp, Giovanni Coretti- sono componenti essenziali per creare opportunità di lavoro. E’ altrettanto importante, come stiamo facendo con questo progetto sviluppare una articolata azione formativa, coinvolgendo  tutti gli attori del sistema scolastico e del sistema produttivo locale’’.
 





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati