home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.662.167 visualizzazioni ]
Evento consultato 2332 volte

14 Kilometros

Evento del 16/09/2010 
14 Kilometros 14 Kilometros
Media voti: 14 Kilometros - Voti: 0
Cineclub del Giovedì
Matera Riapre il Cineclub del Giovedì con il secondo lavoro del regista spagnolo Olivares.

Uno splendido film capace di affascinare e di far stringere il cuore, NON MANCATE!

Violeta, una ragazzina che vive in un villaggio del Mali, decide di scappare da casa per evitare il matrimonio combinato con un balordo da cui subì molestie da bambina. Intanto nel vicino Niger Buba trascorre le sue giornate tra la passione per il calcio e la necessità di fare il meccanico per vivere. Decide insieme al fratello di tentare una sorte migliore in Europa. Violeta e i due ragazzi si incontrano durante il viaggio verso il Marocco e condividono la meta dello Stretto di Gibilterra, quei 14 chilometri che separano l'Africa dall'Europa. Attraversano l'Algeria con mezzi di fortuna, e a un certo punto si ritrovano soli nel micidiale deserto del Ténéré e sbagliano direzione, incominciando a girare in tondo. È l'inizio di un durissimo cammino.

Nel suo secondo lungometraggio di finzione dopo Il grande match , Olivares percorre il dramma dei migranti clandestini che dal Continente Nero vagano in direzione Marocco per raggiungere l'attraente opulenza europea; la tragica illusione dei disperati è che siano i 14 chilometri dello Stretto a separarli dall' agognata felicità.
La macchina da presa stringe su Buba e Violeta, è a loro che rivolge il suo sguardo discreto ma presente, li segue passo passo nella loro estenuante odissea. Del vagheggiato continente europeo vedremo solo la punta più meridionale, Tarifa, la città andalusa dove sbarcheranno i due ragazzi; oltre a questi pochi frangenti, l'Europa è data solo come riflesso nei sogni dei migranti, al regista non interessa metterla a fuoco. È l'Africa che interessa ad Olivares, con le sue contraddizioni e la sua disperazione, è sull'Africa che investe e sembra voler disperatamente gridare che anche i suoi abitanti dovrebbero farlo. La pellicola trasuda amarezza da ogni inquadratura, l'amarezza della fuga dalla propria origine, del voler recidere le radici in nome di un'utopistica vita migliore. La vivida fotografia fatta di tramonti in controluce e spazi naturali incontaminati contribuisce alla poesia di una pellicola che non perde mai la delicatezza di una storia di giovani anime che credono in un sogno che seppur sorretto quasi solo da miraggi, resta ancora possibile. La storia di Buba e Violeta lascia addosso l'aridità del deserto che li ha visti venire al mondo, quel deserto che al contempo li allontana e imprigiona a sé.
"Continueranno a vivere e a morire, perchè la storia ha dimostrato che non c'è muro capace di contenere i sogni"; Olivares prende in prestito una riflessione della scrittrice spagnola Rosa Montero, la pone a chiusura del suo lavoro e affida ai sogni il ruolo di unica certezza possibile.


Cinema Comunale - Matera - Orari: 17:45 - 19:35 - 21:30 - Biglietto: € 3,50




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi