 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		Ormai ci siamo. Il 2 aprile alle 21:30, presso il  cinema comunale, verrà presentato al pubblico materano “La catena III”,  capitolo conclusivo della serie di cortometraggi che vede protagonisti  due giovani squattrinati e pasticcioni alle prese con furti di  copri-cerchi di automobili, in gergo detti “pattane”.
In questo gran finale, i due protagonisti Gionni (Giancarlo Fontana)  e Puccio (Uccio Mastrosabato) dovranno fare i conti con un boss cupo e  misterioso (Pasquale Cancelliere) in una città senza speranze, dove  tutti rubano a tutti in una spirale di crimini, appunto a catena, da cui  sembra impossibile uscirne.
Prodotto da Bluvideo, con la supervisione di Geo Coretti,  la fotografia di Toni Notarangelo, il montaggio di Uccio  Mastrosabato e le musiche originali di Francesco  Casamassima, “La catena III” vede alla regia il giovane  materano Giancarlo Fontana, ideatore della serie e  autore anche della sceneggiatura.
“Con questo episodio, richiesto da tempo dai numerosi estimatori  della serie, abbiamo voluto chiudere in bellezza un discorso iniziato  ormai 5 anni fa”. “Ecco perché” prosegue il giovane ideatore del  cortometraggio “tutto è stato pensato in grande stile, come un film vero  e proprio, con tanti personaggi strampalati e divertenti (Francesco  Tosto, Mirko Paolicelli, Piergiorgio  Tataranni e Marcella Fontana), tante gag e  scene d’azione, ed una trama complessa ed intrigante fino alla fine. Il  tutto, ovviamente, contenendo i costi e le spese “perché è possibile  fare cinema di qualità anche senza budget faraonici”, in puro stile  “Bluvideo”.
Negli ultimi anni, infatti, con una collaborazione fruttuosa e  fortunata, la società di produzione materana e lo stesso Fontana hanno  dato luogo, a vario titolo, ad una serie di esperimenti cinematografici  degni di nota, svariati corti e due lungometraggi come “Il vaso di Pandora” e “Oro nero” diretti da Geo Coretti, mirati anche a  formare uno staff di lavoro, un cast tecnico ed artistico, affiatato e  dinamico.
Ormai ci siamo. Il 2 aprile alle 21:30, presso  il cinema comunale, verrà presentato al pubblico materano “La catena  III”, capitolo conclusivo della serie di cortometraggi che vede  protagonisti due giovani squattrinati e pasticcioni alle prese con furti  di copri-cerchi di automobili, in gergo detti “pattane”.
In questo gran finale, i due protagonisti Gionni (Giancarlo Fontana)  e Puccio (Uccio Mastrosabato) dovranno fare i conti con un boss cupo e  misterioso (Pasquale Cancelliere) in una città senza speranze, dove  tutti rubano a tutti in una spirale di crimini, appunto a catena, da cui  sembra impossibile uscirne.
Prodotto da Bluvideo, con la supervisione di Geo Coretti,  la fotografia di Toni Notarangelo, il montaggio di Uccio  Mastrosabato e le musiche originali di Francesco  Casamassima, “La catena III” vede alla regia il giovane  materano Giancarlo Fontana, ideatore della serie e  autore anche della sceneggiatura.
“Con questo episodio, richiesto da tempo dai numerosi estimatori  della serie, abbiamo voluto chiudere in bellezza un discorso iniziato  ormai 5 anni fa”. “Ecco perché” prosegue il giovane ideatore del  cortometraggio “tutto è stato pensato in grande stile, come un film vero  e proprio, con tanti personaggi strampalati e divertenti (Francesco  Tosto, Mirko Paolicelli, Piergiorgio  Tataranni e Marcella Fontana), tante gag e  scene d’azione, ed una trama complessa ed intrigante fino alla fine. Il  tutto, ovviamente, contenendo i costi e le spese “perché è possibile  fare cinema di qualità anche senza budget faraonici”, in puro stile  “Bluvideo”.
Negli ultimi anni, infatti, con una collaborazione fruttuosa e  fortunata, la società di produzione materana e lo stesso Fontana hanno  dato luogo, a vario titolo, ad una serie di esperimenti cinematografici  degni di nota, svariati corti e due lungometraggi come “Il vaso di Pandora” e “Oro nero” diretti da Geo Coretti, mirati anche a  formare uno staff di lavoro, un cast tecnico ed artistico, affiatato e  dinamico.
La catena III - Servizio giornalistico TRM
La proiezione de “La catena III” - arriva al termine di un battage pubblicitario e promozionale intelligente basato interamente sul “passaparola” del social-networking; basti pensare che soltanto il gruppo a tema creato su “Facebook” conta oltre 1000 iscritti. Collegarsi per provare, loggarsi per credere, iscriversi per scrivere! “La Catena III” afferma Geo Coretti “valorizza il talento di Giancarlo Fontana che ha dimostrato più volte di essere pronto e maturo per itinerari cinematografici più ambiziosi”. “Inoltre“ aggiunge Coretti “essere pionieri e credere di fare cinema in una città che ha bisogno di visibilità e crescita occupazionale, significa promuovere nuove opportunità”. “Per la Blu Video investire nel cinema, lavoro e denaro, rappresenta un momento di crescita, anche per tutto il meraviglioso gruppo di amici che con noi condivide la tenacia, l’ambizione, il sacrificio e la passione per l’arte della pellicola“ conclude il regista e produttore materano.
Il 2 aprile alle 21.30 presso il cinema comunale, oltre a “La catena  III”,  verranno proiettati altri filmati inediti e sarà presentato il  prossimo lungometraggio prodotto dalla “Bluvideo”. Lo spettacolo ed il  divertimento sono assicurati.
 
 Seleziona una data
Seleziona una data Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Eventi di oggi
Eventi di oggi Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Ultimi eventi
Ultimi eventi Ultime notizie
Ultime notizie