A Tricarico (Mt) il Carnevale inizia il 17 gennaio, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.
All'alba del 17 gennaio, la popolazione di Tricarico viene svegliata da un cupo suono di campanacci agitati da alcuni figuranti travestiti da vacche, giovenche e da tori governati da un vaccaro, che si radunano presso la chiesa dedicata al Santo per la benedizione. Di qui inizia un corteo" nel rito della transumanza attraverso le vie del paese.
Il Carnevale si conclude, l'ultima domenica prima del martedì grasso, con il rogo del fantoccio di Carnevale, pianto e stazio della moglie Quaremma.
Programma
17 gennaio 2010
Sant'Antonio Abate
ore 5.00 raduno delle Maschere in Piazza Garibaldi e percorso lungo le vie del centro storico
ore 8.30 raduno delle maschere presso la Chiesa di S. Antonio Abate (rione S. Maria) ed accensione del falò in onore del Santo
ore 9.30 benedizione della mandria con il rito dei tre giri intorno alla chiesa
ore 10.30 partenza della mandria per la transumanza verso il centro storico di Tricarico
ore 12.00 Arrivo del corteo delle Maschere in Piazza Garibaldi e giro per glia antichi rioni.
Il programma per l'ultima domenica 14/02/2010 è in fase di definizione.
Per maggiori informazioni:
ProLoco Tricarico Tel. 0835 728073
www.lemaschereditricarico.it
info@lemaschereditricarico.it
proloco-tricarico.org
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie