“La mia Matera” di Tahar Ben Jelloun letta dal regista Antonio Andrisani e il racconto di architetti e imprenditori su ciò che Matera è stata e ciò che è oggi, fra emozioni e trasformazione.
Sarà questo il tema centrale dell'incontro che Cittàchelegge organizza a Palazzo Lanfranchi giovedì 16 novembre a partire dalle17.
“Vogliamo parlare di Matera, rispettando la chiave di lettura poetica di Ben Jelloun ma raccontandone anche il cambiamento e le ricadute che ha avuto sotto il profilo sociale, comunitario e storico – spiegano da Cittàchelegge – Affidare a Antonio Andrisani i brani del testo di Tahar Ben Jelloun ci è sembrato adatto. Con il suo lavoro di regista, infatti, Andrisani interpreta lo spirito ironico ma al tempo stesso contemporaneo con cui guardare la città”.
Dopo i saluti della Direttrice del Polo Museale di Basilicata Marta Ragozzino e la lettura di brani del racconto di Tahar Ben Jelloun, affidati a Antonio Andrisani, gli architetti Luigi Acito e Lorenzo Rota descriveranno i cambiamenti della città. All'imprenditore Antonio Panetta sarà affidato il compito di illu il volto della città attraverso il turismo.
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Eventi correlati
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie