home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.053.551 visualizzazioni ]
Evento consultato 1286 volte

Congresso internazionale per scrittori del Women’s Fiction Festival, XIII edizione

Attivo da venerdì 2 giugno 2017 a venerdì 30 giugno 2017
Congresso internazionale per scrittori del Women´s Fiction Festival, XIII edizione Congresso internazionale per scrittori del Women´s Fiction Festival, XIII edizione
Media voti: Congresso internazionale per scrittori del Women’s Fiction Festival, XIII edizione - Voti: 0
Fino al 30 è giugno è possibile iscriversi a quote agevolate
Matera
 Nuove voci da scoprire, editoria tradizionale, diritti, pubblicazioni digitali, self publishing, traduzioni, cinema: sono alcuni degli argomenti che si approfondiranno al congresso internazionale per scrittori del Women’s Fiction Festival, XIII edizione, ospitato a Matera dal 28 al 30 settembre 2017. Fino al 30 è giugno è possibile iscriversi  a quote agevolate. 

Come consuetudine, alla Borsa del libro del WFF, inclusa nel congresso internazionale, gli iscritti potranno incontrare editor, agenti letterari a cui proporre la valutazione delle opere. Insieme ad autori di grande successo, esperti di editoria e traduttori, nella sezione Ask a pro potranno approfondire diversi aspetti della pubblicazione e allo stesso tempo godersi la città di Matera, sito Unesco e Capitale Europea della cultura 2019.

Tra gli ospiti della tredicesima edizione: Porter Anderson, direttore editoriale della rivista internazionale Publishing Perspectives; Alessandra Tavella, direttore di Amazon Publishing;  gli editor Nicoll Flo di Harper Collins; Edoardo Brugnatelli di Mondadori e direttore Anobii; Stefano Izzo di Rizzoli; Francesca Cristoffanini di De Agostini; Ricciarda Barbieri di Feltrinelli e Alice Di Stefano di Fazi, casa editrice che negli ultimi anni ha scoperto alla borsa del libro di Matera due nuove voci della narrativa favorendone l’esordio nazionale. Tra gli agenti presenti, Christine Witthohn di Book Cents Literary Agency, Maria Paola Romeo di Grandi & Associati e Katharine Sands di Sarah Jane Freeman Literary Agency di New York.A dare sostegno agli autori su come affrontare le diverse fasi della professione, il book coach Francesco Gungui, scrittore pluripubblicato e colonna portante del Centro Formazione Supereroi, e Shari Stauch, esperta di marketing e PR creatrice della suite per esordienti, Where writers win. Sull’editoria digitale, Francesca Colletti di Rizzoli, Ricardo Fayet di Reedsy e Sandra Lonchamp di Kobo illustreranno novità, strumenti, tendenze, opportunità offerte sul mercato. Non mancheranno gli approfondimenti sull’editing, con un workshop proposto da Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti di Ewwa. Lezioni teorico pratiche sulle tecniche di narrazione basate sul Viaggio dell’eroe saranno condotte dalla registra e produttrice cinematografica hollywoodiana Bonnie O’Neil. In programma anche gli interventi del produttore Mark Melville e all’editor e media scout Maria Francesca Gagliardi, sulle trasposizioni in pellicola delle opere letterarie. Con il celebre scrittore londinese, Mark Dawson, che ha scalato le classifiche con la serie dedicata al detective John Milton, si approfondiranno tematiche legate alla carriera di scrittore e al self publishing.  Social media e promozione in rete saranno al centro del panel con l’assistente virtuale degli scrittori, Maria Connor . Per il decalogo del traduttore, Mario Pennacchio di Step Language Service, terrà una master class sul linguaggio della Walt Disney. Athina Papa, interprete e traduttrice, approfondirà altri aspetti della traduzione e sarà a disposizione per le consulenze a tu per tu nella sezione Ask a Pro.

 Il programma degli incontri pubblici con gli autori e tra i banchi di scuola verrà pubblicato nei prossimi mesi.
Il Women’s Fiction Festival è al momento sostenuto finanziariamente da Fondazione Carical (Cosenza), Banca di Credito Cooperativo di Nova Siri e LaurenzanaKobo Inc (Parigi), Reedsy Limited (Londra).
Per accrescere le risorse del WFF e coinvolgere dal basso sostenitori e sponsor , è ancora attiva fino all’11 giugno 2017 la campagna di crowdfunding che prevede nuove ricompense, tra cui stampe, libri e massaggi per chi offre un contributo a supporto della causa.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.womensfictionfestival.com




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi