home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.000.054 visualizzazioni ]
Evento consultato 1134 volte

Da un Capo all’Altro - ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana

Evento del 25/05/2017  dalle ore 20:00
Da un Capo all´Altro - ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana Da un Capo all´Altro - ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana
Media voti: Da un Capo all’Altro - ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana - Voti: 0
Presso il Palazzo Lanfranchi di Matera
Matera
La luna al guinzaglio è lieta di invitarvi all'inaugurazione della nuova produzione lunare "Da un Capo all’Altro - ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana", nata dal concorso-laboratorio Atlanti Migranti in co-produzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Una mostra interattiva dedicata al viaggio in cui si gioca ad attraversare arcipelaghi fatti di comodini, cassettiere ed armadi che custodiscono più di 200 vestiti blu. Negli spostamenti tra le sezioni espositive chiamate Arcipelaghi, infatti, si incontrano abiti, la cui radice, Habitus, è la stessa di Habitat, abitare. Alla luce di questa connessione ogni abito si manifesta come un raccoglitore di esperienze, una tessitura tra luoghi, uomini e culture.
Da un Capo all’Altro è un gioco d’arte contemporanea dove il capo non ha quindi soltanto una valenza geografica, non è solo un braccio di terra che si allunga nel mare per tendere la mano ai viaggiatori e spalancare gli approdi. Un capo è anche un oggetto familiare in cui si infilano i corpi e le culture, il senso del mondo e i colori del destino. È per queste ragioni che Da un Capo all'Altro è anche un attraversamento nel blu notturno e stellato di tutti gli abiti ricevuti in dono dalla comunità, come per vestire i nostri sogni anche dei loro e poter cucire il destino terreno del viaggio al manto protettivo delle stelle.
In questo itinerario, fatto di sensibilità sommerse da scoprire e comprendere, è disponibile un’applicazione che consente l'accesso ai contenuti multimediali, gli Scampoli di Scienza e Geografia, dove esplorare geografie e anatomie umane  per apprendere curiosità sul funzionamento del corpo umano.Nell’andare irripetibile di ogni vita, un richiamo alle radici comuni da cui arriviamo.

25 Maggio 2017 - Ore 20:00
Ex Chiesa del Carmine - Museo di Arte Medievale e Moderna di Palazzo Lanfranchi
Piazza Giocanni Pascoli - Matera
Ingresso libero




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi