Per ogni escursione sarà possibile prenotarsi, telefonicamente, entro le ore 17:00 del giorno precedente
	 
	
	Il primo maggio 2017 con l’escursione a Castelmezzano e Pietrapertosa, parte la decima edizione di  “Basilicata in Bus”,  con  tanti appuntamenti per la primavera-estate 2017 , soprattutto in occasione di eventi :  
	- 
		01/05 Dolomiti Lucane,
- 
		21/05 Torri Umane a Irsina,
- 
		27/05 Sagra del Sambuco a Chiaromonte ,
- 
		03/06 Cripta del Peccato Originale e Castello Malconsiglio,
- 
		04/06 Festa del Maggio di Accettura,
- 
		25/06 Murales di Sant’Angelo le Fratte,
- 
		16/07 Cascate del Tuorno a Savoia di Lucania e il Ponte alla Luna a Sasso di Castalda,
- 
		30/07 Parco del Pollino e visita al borgo di Rotonda,
- 
		06/08 Castello di Lagopesole e i Quadri Plastici di Avigliano,
- 
		12/08 Cinespettacolo al Parco della Grancia,
- 
		19/08 Citta dell’utopia a Campomaggiore Vecchio,
- 
		22/08 “sogno di una notte.. a quel paese a Colobraro”,
- 
		26/08 “La luna e i Calanchi”. Festa della Paesologia ad Aliano.
	 
	Questa iniziativa ha consentito negli anni, non solo ai turisti in arrivo nella città di Matera ma anche a tanti lucani , di apprezzare paesaggi , eccellenze artistiche , storiche e gastronomiche dei nostri centri lucani.
	 
	Con “Basilicata in Bus” sarà possibile raggiungere comodamente tanti borghi della Basilicata con autobus GranTurismo , accompagnati da guide qualificate.
	In ogni escursione non mancherà la possibilità di assaporare prodotti tipici della nostra cucina lucana, soprattutto in occasione di sagre e di partecipare a riti e eventi.
	 
	L’iniziativa si è confermata negli anni un efficace strumento di promozione turistica che ha consentito di ampliare l'offerta turistico culturale all’intera regione, delocalizzando i flussi turistici da Matera verso l’area interna della Basilicata.
	 
	Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Agenzia “Ridola Viaggi” di Matera, Via Ridola n.54/b   Tel. 0835. 314233 – 346.7236540, escursioni@ridolaviaggi.it.
	 
	Per ogni escursione sarà possibile prenotarsi, telefonicamente, entro le ore 17:00 del giorno precedente la partenza.
	 
	 
	PROGRAMMA:
	Partenza ore 09.00 da Matera per visitare il centro storico di Irsina con le sue preziose opere d'arte e partecipare nel pomeriggio al Festival internazionale delle "Torri umane", evento che valorizza una delle tradizioni più antiche della comunità irsinese: P'zz'canto, un momento ludico che accompagna i festeggiamenti della Madonna della Pietà.
	 
	Quota individuale di euro 40 comprensiva di: Viaggio in bus GT, accompagnatrice da Matera e visita guidata, pranzo in ristorante.