 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		In Italia si contano circa mezzo milione di persone affette da Alzheimer e non è  molto difficile capire quanto sia complicato per le famiglie garantire loro  un'adeguata assistenza. L' Alzheimer è un processo degenerativo che distrugge le  cellule cerebrali in modo lento e progressivo. Colpisce il sistema percettivo e  cognitivo e di conseguenza quello comportamentale e relazionale. E' una malattia  che provoca cambiamenti non solo in chi ne è colpito ma anche nelle persone che  se ne prendono cura quotidianamente. Incentivare il confronto e promuovere un  ambiente armonico può sollevare almeno in parte le famiglie dalla solitudine in  cui spesso si trovano e può consentire ai pazienti di aspirare ad una qualità di  vita migliore. E' proprio questo lo scopo dell'Alzhaimer Cafè, che  l'Associazione di Musicoterapia Psicosomatica di Bari (A.M.O.) in collaborazione  con il Centro Benessere Light inaugurerà sabato 7 novembre alle 18.30 a Matera.  
Il progetto consiste in una serie di incontri ad intervalli settimanali (si  svolgeranno ogni domenica dalle 17:00 alle 19:00 presso la struttura"Light  Energy Center") sia per i malati che per le loro famiglie. È un luogo ricreativo  dove le famiglie possono mettere insieme le esperienze, conoscersi, darsi una  mano a vicenda, ascoltando buona musica o bevendo del caffè. É  un ambiente  ricreativo in cui con tecniche e metodi adeguati, si aiuteranno i pazienti a  prendere parte alle attività ludiche e di intrattenimento che verranno di volta  in volta proposte. Non solo, si cercherà di trasferire ai familiari tutte quelle  indicazioni necessarie a vivere l'assistenza nel modo più sereno possibile.  Figura indispensabile di questo progetto è quella del volontario che, dopo aver  seguito un corso di formazione, sarà impegnato nelle attività di solidarietà  sociale. L'Alzheimer Cafè può davvero rappresentare uno strumento per affrontare  in modo alternativo il problema garantendo un adeguato supporto alle famiglie  delle persone che soffrono di questa patologia e/o di patologie affini (demenza  senile, arteriosclerosi, etc.)." Crediamo molto in questo progetto - spiega  Carmela Monaco coordinatrice dei volontari dell' A.M.O. - attraverso il quale  vogliamo offrire un servizio utile alla nostra città, sperando che tutta la  comunità ci creda allo stesso modo. Desidero ringraziare il  Centro Benessere  Light, che ci ha messo a disposizione i propri locali sia per l'inaugurazione  che per gli incontri. Siamo i primi in Basilicata e ne siamo orgogliosi: oltre  all'ascolto, alla formazione e alle attività ricreative facciamo prevenzione per  coloro che avvertono un rallentamento delle proprie facoltà cognitivo-  percettive". 
"Siamo fieri di annunciare questa collaborazione con l' A.M.O -  afferma Luciano Nicoletti del Centro Benessere Light -  Se pensiamo che gli  Alzheimer Cafè sono presenti in Europa già dal 1997 (il primo è stato aperto a  Leida in Olanda) e che ora si stanno sempre più diffondendo in tutta Italia, da  Milano a Roma da Bari a Venezia, non può che essere un onore per noi ospitare  una simile iniziativa. Il Centro Benessere Light ha nella sua mission una  radicata propensione al sociale volta a combattere le differenze. Abbiamo  un'utenza di oltre 30 disabili perfettamente integrati nelle attività. Ogni anno  organizziamo una "festa dedicata al nuoto" con una lotteria di beneficienza.  Collaboriamo con l'Istituto Isabella Morra di Matera per il progetto Alternanza  Scuola Lavoro. Abbiamo portato a buon fine un progetto di psicomotricità in  acqua dedicato ai giovani disabili de "La scuola Media Giovanni Pascoli di  Matera". Un nostro nuotatore disabile è stato premiato con due medaglie di  bronzo dal Ministero dello Sport. Non potevamo dunque non cogliere questa  opportunità per la nostra comunità. Ci auguriamo - conclude Nicoletti - di poter  contare sulla sensibilità del nostro territorio e soprattutto sull'aiuto di  volontari che sicuramente possono dare un prezioso contributo alla riuscita di  questo progetto."
 Seleziona una data
Seleziona una data Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Eventi di oggi
Eventi di oggi Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Ultimi eventi
Ultimi eventi Ultime notizie
Ultime notizie