home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.984.735 visualizzazioni ]
Evento consultato 1660 volte

LUOGHI DI STORIA, LUOGHI DI MEMORIA… NOVA SIRI E LA MAGNA GRECIA

Evento del 01/08/2016  dalle ore 21:00
LUOGHI DI STORIA, LUOGHI DI MEMORIA… NOVA SIRI E LA MAGNA GRECIA LUOGHI DI STORIA, LUOGHI DI MEMORIA… NOVA SIRI E LA MAGNA GRECIA
Media voti: LUOGHI DI STORIA, LUOGHI DI MEMORIA… NOVA SIRI E LA MAGNA GRECIA - Voti: 0
Presentazione dell’Associazione Terre Joniche Magna Grecia
Nova Siri
Si rende noto che, lunedì 1 agosto presso il Lungomare di Nova Siri (locale Taj Mahal) si terrà la presentazione dell’Associazione Terre Joniche Magna Grecia.
Interverranno l’onorevole Cosimo Latronico, la dott.ssa Marta Ragozzino, direttrice del polo museale regionale della Basilicata, la dott.ssa Rossella Coriglione, presidente del Rotary Club “Policoro-Heraclea centenario”, le archeologhe dott.sse Anna Colangelo e Annarita Stigliano, i
sindaci dei comuni di Nova Siri e Policoro; rispettivamente dott. Lucio Eugenio Stigliano e dott. Rocco Leone e i dirigenti scolastici dei licei di Policoro e di Montalbano-Nova Siri, rispettivamente dott.ssa Giovanna Tarantino e dott. Leonardo Giordano.

La serata, che si prefigge di presentare l’associazione Terre Joniche Magna Grecia, nata con l’intento di promuovere e tramandare le inestimabili bellezze del nostro territorio, ospiterà anche un’extemporanea di pittura di Vita Malvaso e un’istallazione dello scultore Giulio Orioli. La stessa sarà inoltre accompagnata dagli interventi teatrali di Rosanna Filomena e Luigi Angelucci e dalle musiche di Rosario Montesano e Loris Luppino.
Tali interventi avranno il compito di ricordare le potenzialità del nostro territorio auspicando soluzioni per il futuro in una logica orientata allo sviluppo e alla consapevolezza della nostra specificità territoriale.
«La nostra mission – spiega Nino Oriolo, presidente dell’associazione − è quella di poter consacrare e tramandare l’immensa ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico per garantire una giusta divulgazione storica e archeologica, tale da poter esprimere una forte identità regionale che caratterizzi con criterio e fascino la Basilicata.»




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi