Lunghezza del percorso: Km 40 
Alle ore 9.00 appuntamento in Piazza V. Veneto di Matera, per la colazione a base di marmellate fatte in casa, miele, e latte murgiano appena munto.
Alle 9.30 partenza per la visita agli insediamenti rupestri con sosta al Villaggio Saraceno ed alla splendida chiesa di San Luca.
L’itinerario prosegue alla volta di contrada La Bruna con una nuova sosta di rifornimento acqua presso Jazzo San Francesco i cui proprietari avranno piacere di offrire alcuni formaggi freschi di propria produzione.
Infine l’ultima tappa prevista per le ore 15 sarà a Jazzo Gattini sede del centro visite del Parco dove ad accogliere la carovana di ciclisti ci sara’ il meritato pranzo finale naturalmente a base di prodotti tipici locali come peperoni cruschi, carciofini, funghi cardoncelli, melanzane, pomodori secchi, melanzane e molto altro ancora…. 
Quota d’iscrizione base: € 5,00 
Quota completa comprendente anche pranzo finale: 
€ 15,00 (€ 10,00 ticket promozionale per famiglie) 
Possibilita’ di noleggio bici (€ 15,00) e pernottamento in tenda sabato notte c/o centro visite (€ 3,00).  
Info CEA > 0835.332262 e 320.2636528 cea@parcomurgia.it
Prenotazione obbligatoria entro 
sabato 19 settembre ore 20 c/o: 
Libreria dell’Arco via Ridola, 37 Matera 
Con il contributo di:
Masseria Mirogallo
Azienda agricola Belfiore Massimo
C.da Mirogallo Castiglione, Matera
Tel. 
E.mail info@masseriamirogallo.it
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie