home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.965.311 visualizzazioni ]
Evento consultato 1236 volte

LA CATTEDRALE ILLUSTRATA e CENNO STORICO DELLA CHIESA METROPOLITANA DI MATERA

Evento del 22/04/2016 
LA CATTEDRALE ILLUSTRATA e CENNO STORICO DELLA CHIESA METROPOLITANA DI MATERA LA CATTEDRALE ILLUSTRATA e CENNO STORICO DELLA CHIESA METROPOLITANA DI MATERA
Media voti: LA CATTEDRALE ILLUSTRATA e CENNO STORICO DELLA CHIESA METROPOLITANA DI MATERA - Voti: 0
Presentazione di Due libri digitali realizzati nell'ambito del progetto LYBRID
Matera
L'associazione culturale Energheia, la Biblioteca "T. Stigliani"  e la Fondazione Matera-Basilicata 2019 comunicano:

VENERDI' 22 APRILE 2016 - Matera
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE SALA FODALE  BIBLIOTECA "T. STIGLIANI"_ORE 11.30

Due libri digitali realizzati nell'ambito del progetto LYBRID, scri(le)tture ibride.


G. GATTINI, LA CATTEDRALE ILLUSTRATA_1913
F.P. VOLPE, CENNO STORICO DELLA CHIESA METROPOLITANA DI MATERA_1847

Nel corso della presentazione, interverranno Dora Staffieri, Direttrice della Biblioteca “T. Stigliani”, Domenico Scavetta dell’associazione Energheia, Paolo Verri, Direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e gli alunni della classe I B dell’Istituto Comprensivo “Ex V Circolo”, Matera con le insegnati di riferimento: Mariagrazia Grande e Franca Necchia, che porranno domande a Marco Pelosi sulla Cattedrale di Matera.
L'iniziativa della narrazione digitale, iniziata nel 2015 con la pubblicazione del testo LAMISCO di Raffaele Giura Longo, pubblicato e scaricabile gratuitamente sul sito dell'associazione Energheia, questa volta vede il coinvolgimento della Biblioteca "T. Stigliani", dove i due testi sono consultabili.
I proponenti l'iniziativa hanno voluto omaggiare la comunità materana e gli appassionati di due preziosi volumi che, in epoca diversa, hanno voluto esaltare la magnificenza del manufatto, anche in occasione della recente riapertura al culto della Cattedrale.
Nel dettaglio il porgetto Lybrid sta coinvolgendo importanti Istituzioni culturali del territorio, la Biblioteca "T. Stigliani", il Polo Museale di Basilicata, la Biblioteca del Museo Archeologico "D. Ridola" e l'Archivio Storico Lello Giura Longo di Matera. Accanto a queste Istituzioni, è in atto anche un intervento di alunni e docenti di diversi Istituti Medi scolastici Superiori e Inferiori della nostra città, che a breve presenteranno le loro realizzazioni elettroniche: l'ITIS "G. B. Pentasuglia" e l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli".

Il lavoro degli amanuensi del terzo millennio, intreccia al meglio l'universo cartaceo del libro e delle biblioteche con quello immateriale del testo digitale e di internet, offrendo spunti per immaginare percorsi di approfondimento e apprendimento, assicurando una seconda vita e una più ampia diffusione di alcuni testi e documenti rarissimi, contenuti nelle biblioteche della nostra città.
I due libri digitali, saranno scaricabili gratuitamente nelle diverse versioni per i diversi supporti elettronici - e.pub, mobi, azw3 e pdf - a partire da venerdì 23 prossimo, collegandosi sul sito: www.energheia.org




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi