home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.984.608 visualizzazioni ]
Evento consultato 3034 volte

Apertura della porta della Misericordia della Cattedrale

Evento del 05/03/2016  dalle ore 17:00
Presentazione del restauro nella cattedrale di Matera Presentazione del restauro nella cattedrale di Matera
Media voti: Apertura della porta della Misericordia della Cattedrale - Voti: 0
Presso la Cattedrale di Matera
Matera
Dopo la presentazione dei lavori di restauro nella cattedrale di Matera avvenuta nei giorni scorsi, sabato 5 marzo alle ore 17,00 S. Em. il card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, aprirà la porta della Misericordia nella Basilica Cattedrale presiedendo la concelebrazione eucaristica e il rito della dedicazione del nuovo altare.
 
Il cardinale Parolin attraverserà l'intera chiesa con i presbiteri concelebranti, i diaconi e i ministri portando alcuni frammenti di ossa prelevati dalle reliquie dei santi S. Giovanni da Matera e Sant'Eustachio da deporre nel sepolcro sotto l’altare. Dopo il rito d’ingresso, il celebrante benedirà l’acqua per aspergere il popolo in segno di penitenza e in ricordo del Battesimo, e per aspergere l’altare. La deposizione delle reliquie nel sepolcro sotto l'altare è prevista durante la celebrazione eucaristica dopo l'omelia indi la preghiera di dedicazione, la sacra unzione e l'incensazione con il braciere ardente sull'altare. Dopo la copertura dell'altare con la tovaglia, i fiori e la luce delle candele, la celebrazione prosegue regolarmente fino alla benedizione.  
 
Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, accogliendo l'invito di mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo - metropolita di Basilicata - già arcivescovo di Matera-Irsina, ha dato la sua disponibilità ad essere presente a Matera per il grande evento della riapertura al culto della cattedrale, per la storia secolare della città ma, soprattutto, in onore di Maria SS della Bruna, patrona dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina alla quale è dedicata la Basilica.     
 
Sarà questa un'ulteriore occasione per la comunità diocesana per godere lo splendore ritrovato della cattedrale romanico pugliese di Matera, restituita al culto dopo 10 anni.
 
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi