home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.664.146 visualizzazioni ]
Evento consultato 968 volte

Il segreto delle nove monache di Akkon

Evento del 13/11/2015  dalle ore 18:30
Il segreto delle nove monache di Akkon Il segreto delle nove monache di Akkon
Media voti: Il segreto delle nove monache di Akkon - Voti: 0
Presso la Libreria Di Giulio - Matera
Matera
La Libreria Di Giulio ospita  l’autore Domenico Bennardi  venerdi  13  novembre 2015 alle ore 18.30  presso la libreria in via Dante n. 61 a Matera.
 
Lo scrittore lucano presenta il suo romanzo “Il segreto delle nove monache di Akkon” – Watson Editore.
Dialoga con l’autore il  giornalista: Franco Martina
 
 
DOMENICO BENNARDI
E’nato nel 1975, dopo una quindicina d’anni vissuti a Firenze per studio e lavoro, ha deciso di tornare nella sua città Matera, dove si è sposato nel 2009.
Ha una laurea in Scienze della Formazione conseguita all’Università di Firenze, un diploma triennale in Restauro presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli. Ha vissuto a Firenze per circa 14 anni per studio e lavoro prima di fare ritorno nella sua città: Matera.
A Firenze si è occupato di Beni Culturali e Applicazioni informatiche. Subito dopo la triennale sul Restauro, nel 1998 è stato assistente docente presso lo stesso Istituto che lo ha formato, e nello stesso anno, è diventato assistente di direzione. Dal 1998 ha iniziato una lunga esperienza come docente in vari enti di formazione pubblici e privati, sempre nel settore ICT e Beni Culturali.
Il romanzo “Il segreto delle nove monache di Akkon” è risultato primo alla selezione regionale del premio letterario La Giara della RAI.
 
“IL SEGRETO DELLE NOVE MONACHE DI AKKON” di Domenico Bennardi
In pieno conflitto crociato, un manipolo di cavalieri templari si riunisce in segreto all’interno di una cripta della cittadella di Akkon, attuale San Giovanni d’Acri in Israele. La Terra Santa non è più luogo sicuro in cui poter custodire le sacre reliquie dell’Ordine, il Gran Maestro affida la più importante di esse a nove monache per trasferirla nel più sicuro occidente cristiano.
Ottocento anni dopo, Lorenzo Cipolla, un giovane che vive e lavora da anni a Firenze, presso una biblioteca di quartiere, da qualche tempo riceve misteriose cartoline in bianco, senza mittente. In una sola giornata, la vita insignificante del giovane impiegato viene completamente stravolta.
Informato dell’improvvisa morte del nonno, stroncato da un infarto durante un viaggio in oriente, Lorenzo comprende che è stato proprio il nonno a spedirgli le cartoline. Convinto da un avvocato amico del nonno, decide di tornare per qualche giorno nella sua città d’origine: Matera, una delle città più antiche del mondo. Lo fa in compagnia di Klara un’amica dell’Università coinvolta quasi per caso nella vicenda.
I due giovani devono affrontare estenuanti inseguimenti e duri combattimenti contro gli uomini in nero del Priorato Russo, un’organizzazione internazionale che definendosi l’unica discendente dell’ordine ospitaliero, intende ritrovare e sottrarre, con ogni mezzo, l’ultima reliquia templare.
Un thriller storico  quasi interamente ambientato a Matera.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi