home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.033.088 visualizzazioni ]
Evento consultato 1139 volte

Progetto Smart Cities “CLARA”:prime misure test a Matera

Evento del 07/10/2015 
COMUNE DI MATERA COMUNE DI MATERA
Media voti: Progetto Smart Cities “CLARA”:prime  misure test a Matera - Voti: 0
Presso la sede del Comune di Matera
Matera
Dal 5 al 7 ottobre nel Centro Storico di Matera l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CNR, in collaborazione con altri centri di ricerca ed università (CNR-IREA, OGS di Trieste, Università di Ferrara) ed  un team di imprese innovative (IDS, Consorzio Etna Hitech, Geostudi, Consorzio TeRN, Consorzio CREATEC al cui interno operano PMI con sede a Matera), effettuerà una prima campagna di misure geofisiche.
 
Il Progetto “CLARA - CLoud plAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment è finalizzato allo sviluppo di sensori, tecnologie e sistemi innovativi per la diagnostica non invasiva del sottosuolo ed il monitoraggio di edifici in aree urbane. Il progetto è tra le proposte selezionate dal MIUR nell’ambito di un bando sul tema “Smart Cities e Sicurezza del Territorio”.
 
L’obiettivo principale di CLARA è l’acquisizione di una maggiore conoscenza del territorio, sulle problematiche relative al dissesto idrogeologico ed il rischio sismico,  mediante lo sviluppo di smart technology diffuse che consentano la gestione e la condivisione di informazioni complesse  adottando i paradigmi open-government ed open-data.
 
I prodotti verranno testati in un contesto urbano attraverso dei Living Labs come strumento all’interno di interventi coerenti con la strategia delle Smart Cities. La proposta propone un approccio sistemico per la caratterizzazione delle principali proprietà fisiche del sottosuolo ed il monitoraggio degli edifici basato sulla piena integrazione delle più moderne tecnologie geofisiche (es. tomografia sismica attiva e passiva, tomografia a microonde, tomografia di resistività, interferometria GBSAR), sensoristica avanzata (es. fiber optics, MEMS) e tecnologie ICT (es. web-gis, web-services, web-sensors) per la visualizzazione e la modellazione di dati geologici e geofisici.  
 
Il progetto individua tre casi di studio: uno nella Città di Ferrara, interessata a redigere un adeguato piano pel prevenzione del rischio sismico e di salvaguardia di beni architettonici e monumentali, uno nella Città di Matera,  interessata allo studio del sottosuolo urbano nel centro storico dei Sassi ed il terzo nell’area del Comune di Enna per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Il progetto sarà presentato nell’ambito di una Conferenza Stampa che si terrà il prossimo  7 Ottobre alle ore 12:00 presso la sede del Comune di Matera. Alla Conferenza Stampa parteciperanno il Vice Sindaco di Matera, Prof. Giovanni Schiuma, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara, Dr.ssa Caterina Ferri ed i rappresentanti  dei partner scientifici ed industriali del progetto.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi