“L’esordio della prima giornata della lettura collettiva di Matera Incantadante, promossa dal Club Unesco, e il secondo appuntamento con il Miott (Matera is on the table)  aprono un fine settimana nel corso del quale cultura, tempo libero e musica si incontreranno”. Lo sostiene l’assessore  Massimiliano Amenta che aggiunge: “Matera si racconterà in questo modo al pubblico multiculturale che la compone e la visita ogni giorno. Per questo riteniamo che l’offerta che questo weekend presenterà, riuscirà a raggiungere tutti.
	Matera InCantaDante, in particolare – prosegue l’assessore – rappresenta un vero e proprio unicum culturale attraverso una lettura collettiva che raggiunhe i luoghi più suggestivi della città, già morfologicamente sviluppata come se fosse composta da gironi danteschi. Il richiamo antropologico così forte, è il valore aggiunto che fa di questa citt, il luogo ideale per una iniziativa di straordinario valore culturale”.
	Sul secondo appuntamento del Miott, l’assessore Amenta aggiunge: “Il successo registrato con il primo appuntamento nel quale il centro storico è diventato un contenitore naturale, conferma che siamo sulla strada giusta, che Matera risponde con grande partecipazione.
	L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello de Ruggieri e recepita dal mio assessorato  - aggiunge – propone una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa con creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e  con tutti coloro che promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città”.
	 
 
 PIAZZA VITTORIO VENETO
	DALLE 19,00 ALLE 21,00 CONCERTO DELLE 3 POLIFONICHE:
	ROSA PONSELLE CANTORI MATERANI PIERLUIGI DA PALESTRINA
	
	ATRIO DEL CONSERVATORIO DUNI
	DALLE 19,00 ALLE 21,00
	RAPPRESENTAZIONE FOTOGRAFICA DEL VANGELO SECONDO MATTEO DI PIER PAOLO PASOLINI CON FOTOGRAFIE BACKSTAGE DI DOMENICO NOTARANGELO E PROIEZIONE DOCUMENTARIO PASOLINI 1964
	
	VIA DELLE BECCHERIE
	PIAZZETTA DELLA CITTADINANZA ATTIVA
	DALLE 21,00 ALLE 24,00 CONCERTI JAZZ:
	DINO PLASMATI
	THE FUNKOLLECTIVE
	DINO PLASMATI, 6UITAR
	MARCO SINNO,TRUMPET
	CLAUDIO CHIARELLI, ALTO SAX
	ANGELO MANICONE, TENOR SAX
	ENZO APPELLA, BARITON SAX
	ANTONIO PACE, TROMBONE
	NICO MARZILIANO, PIANO
	FRANCO FOSSANOVA, BASS
	VITO PLASMATI, DRUMS
	
	OPEN TRIO
	DINO PLASMATI, GUITAR
	NICO CATACCHIO, DOUBLÉ BASS
	MARCELLO NISI, DRUMS
	
	NICE JAZZ TRIO
	ANTONIO NISI, VIBES
	FRANCO MARIELLA, DOUBLÉ BASS
	VITO PLASMATI, DRUMS
	
	Teatro di strada a cura di TeatroPAT, LacaposciucA.S.D., Al MarsiupoA.S.D.