home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.287.714 visualizzazioni ]
Evento consultato 1494 volte

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Evento del 23/07/2015  dalle ore 21:00
FESTIVAL DUNI XVI edizione FESTIVAL DUNI XVI edizione
Media voti: IL BARBIERE DI SIVIGLIA - Voti: 0
Evento appartenente alla XVI edizione del Festival Duni
Matera Giovedì 23 Luglio
EX OSPEDALE SAN ROCCO – ore 21.00
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Solisti dell’Accademia “R.Celletti”
Cecilia Ligorio – regia
Ettore Papadia – direttore
Ensemble della Magna Grecia
Selezione dall’opera in forma semiscenica
Biglietto: € 10,00 + € 0,50 prevendita



DOMANI il Barbiere di Siviglia, la celebre opera di Gioacchino Rossini sarà rappresentata, in forma semiscenica, nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco di Matera: è il prossimo appuntamento del cartellone di Festival Duni 2015.
Con questa produzione continua la collaborazione sinergica tra Festival Duni e Orchestra ICO Magna Grecia e il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca
La regia della famosa opera rossiniana è stata affidata alla giovane e promettente Cecilia Ligorio, mentre l’orchestrazione è stata curata dal M° Ettore Papadia, esperto e autorevole preparatore dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" di Martina Franca.
 
Il M° Ettore Papadia al pianoforte guiderà un quintetto d’archi dell’Orchestra ICO Magna Grecia: Giovanni Orsini e Flavia Truppa violini, Maurizio Lomartire viola, Michele Petrella contrabbasso e Marcello Forte violoncello.
La sua “bacchetta” dirigerà anche un cast di cantanti fresco e brillante, tra cui spiccano i nomi di David Ferri Durà che interpreterà il Conte di Almaviva, di Naoyuki Fujiwara nei panni di Bartolo e di Pavol Kuban che darà voce al protagonista dell’opera, Figaro, il leggendario “factotum della citta”; con loro i giovanissimi Vincenzo Santoro che interpreterà Don Basilio ed Elena Caccamo, soprano dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, che sarà la protagonista femminile Rosina
L’allestimento è completato dalla voce recitante di Gaia Insenga che sintetizza in sé i ruoli e le funzioni di Berta, Fiorello e del Coro, mentre Maestro di palcoscenico è Rosalba Buonfrate.
 
Il rappresentazione de “Il Barbiere di Siviglia” si terrà alle ore 21.00 di DOMANI, giovedì 23 luglio, nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco di Matera; il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 10 € al botteghino, più 0,50 € per la eventuale prevendita: Festival Duni, via De Viti De Marco n.15 a Matera (cell. 392.9199935 – omg.matera@gmail.com) o Cartolibreria Montemurro, via delle Beccherie n.69 Matera (0835.333411).
Il costo dei biglietti di Festival Duni è stato contenuto per rendere i concerti accessibili a tutti, anche ai turisti che, nella stessa giornata, potranno visitare Matera e assistere a uno spettacolo di qualità, un contributo concreto allo sviluppo del comparto turistico materano.
 
 
Anche la sedicesima edizione di Festival Duni 2015 è organizzata da Festival Duni in collaborazione con Orchestra ICO della Magna Grecia: è l'unica manifestazione di questo tipo in Basilicata ad essere riconosciuta di valenza internazionale dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali con contributo del Fondo Unico dello Spettacolo.
Festival Duni 2015 si realizza grazie ai contributi del MIBACT, Comune di Matera, Regione Basilicata, Camera di Commercio di Matera, APT Basilicata, UBI Banca Carime, Shell e Bawer, oltre ai contributi degli sponsor Concessionaria Peugeot Lions Service a Matera Italcementi Group, Grieco abbigliamento Matera, “3 Store” in via Roma a Matera, e Gelateria “Orchidea” in via Roma a Matera. Festival Duni contribuisce a “Matera2019 Capitale europea della Cultura”.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi