home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.656.650 visualizzazioni ]
Evento consultato 1857 volte

8 scultori per Matera

Attivo da martedì 16 giugno 2015 a venerdì 3 luglio 2015
8 scultori per Matera 8 scultori per Matera
Media voti: 8 scultori per Matera - Voti: 0
La mostra sarà visitabile sino al 3 Luglio 2015
Matera
La città dei Sassi vince ancora e questa volta diventa protagonista indiscussa di una rassegna che si terrà dal 16 giugno al 3 luglio presso la galleria dello Studio Arti Visive a Matera. La mostra, denominata “8 scultori per Matera”, è intesa come un omaggio alla città e alla sua comunità, omaggio reso attraverso il richiamo a uno degli elementi che maggiormente la identificano e la caratterizzano: il tufo. È, infatti, in questa roccia calcarenitica di color bianco-giallastro quasi pallido, che si trova e ancora oggi batte il cuore dell’intera città; senza il tufo non ci sarebbero stati i Sassi, non ci sarebbero state le innumerevoli chiese rupestri che punteggiano tutto il territorio materano, il romanico-pugliese della Cattedrale, né tutta la architettura religiosa sei/settecentesca che ancora oggi impreziosisce la città.
Lo Studio Arti Visive, proseguendo la propria attività di promozione e diffusione dell’arte, ha organizzato la rassegna, ancora una volta in collaborazione con il Club Aqvaworld, soggetto finanziatore dei progetti precedentemente realizzati. “8 scultori per Matera” ospita le opere dei maestri P. Marchetti, G. Lepore, O. Impei, A. Gianfreda, E. Giannetti, A. Mondazzi, provenienti dalle più note Accademie di Belle Arti d’Italia, affiancati da due rappresentanti delle città di recente ufficialmente designate quali Capitali Europee della Cultura per l’anno 2019: Rafail Georgiev, per la Bulgaria, e Franco Di Pede per Matera. Le opere esposte sono state tutte realizzate nel corso degli stage sulla lavorazione del tufo tenutisi, per iniziativa della stesso Studio Arti Visive, negli ultimi anni con il duplice obiettivo di far conoscere e apprezzare ad artisti già affermati, ed aspiranti tali, un materiale oggi poco noto al di fuori dei confini locali, e di mostrare come il semplice scambio di esperienze con quanti sia nel passato, sia nel presente hanno operato e operano con il tufo.

LA RASSEGNA SARÀ INAUGURATA MARTEDÌ 16 GIUGNO ALLE ORE 10:30 PRESSO LA GALLERIA DELLO STUDIO ARTI VISIVE IN VIA DELLE BECCHERIE, 41 E SARÀ VISITABILE FINO AL 3 LUGLIO DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 18:00 ALLE 20:30 PREVIO APPUNTAMENTO

Aqva-vison nasce con l’intento di creare un filo conduttore tra cultura & business con un elemento
caratterizzante: l’ACQUA e le sue azioni, interpretata e raccontata in tutti suoi aspetti. Esempi lampanti sono il restauro e la ristrutturazione dei Sassi di Matera con elementi architettonici in tufo bianco derivato dalle azioni dell’acqua. L’unicità di Aqva-vision consiste nel fatto che le diverse accademie d’Italia portino avanti una tradizione materana, la scultura del tufo, le cui origini si perdono nel tempo.
Studio Arti Visive è un centro culturale sorto nel 1964 diretto dal prof. Franco Di Pede che annovera la complessa attività di un cinquantennio, la diffusione della cultura e dell’arte internazionale e la conoscenza del territorio lucano. Lo Studio Arti Visive, inoltre, è ideatore del progetto della scuola del tufo insieme a Progetto Arte di Matera.

Per ulteriori informazioni
Ufficio stampa Aqvaworld: MMX Communication Tatiana Cafarelli tel. 335.1545737 + 0835.1973586 e-mail:
tatiana.cafarelli@mediamix-adv.com, tatiana.cafarelli@aqvaworld.it - sito web: www.aqvaworld.it




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi