Presso Damasco Pub - Via Pietro Nenni, 78.Start ore 21:30
"RES PUBLICA" nasce nel 2000, dall'incontro di due musicisti sulla scena da circa 20 anni: Egidio Stigliano (batteria) ed Antonio Finamore (voce & basso elettrico).
Numerosissime le collaborazioni con altri musicisti; così partecipano a diverse produzioni della band: Giuseppe Fortunato (piano & synths), Salvatore Visaggi, Jò Pisto, Alex Milella, Adriano Albarella (chitarra); Francesco Marsigliese (tromba); Fabio Gennari (basso elettrico); Sandro Napolitano (batteria). Il sound della band è corposo e potente; esprime l'essenza del Blues di Eric Clapton, Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Albert King. Oltre ai concerti nei club ed altri eventi, sono numerose le esibizioni in importanti "contest" tematici, dove ripercorrono dal vivo la strada percorsa dai grandi interpreti del del blues internazionale: "Blues In Town" di Policoro; rassegna "Blues In Town Winter", dove, per numerosi concerti, accompagnano le performances di altri interpreti del Blues targato Italia: Francesca De Fazi e Franco Vinci. Nel 2008 la "Blues Band" si arricchisce della partecipazione di Mino Lionetti (armonica), reduce da un tour svolto a Zurigo (Svizzera) presso il rinomato club “CASA BAR”, partecipazioni presso vari Blues Festival come ETNAPOLIS BLUES FESTIVAL(2008), Pignola blues festival(2008) Tropea blues festival(2008) e Lorenzo Iacovone (chitarra) reduce dal tour 2008 con la B.B. BAND con la quale ha aperto diversi show di Paolo Belli. Insieme danno vita ad una produzione tematica: "RES PUBLICA BLUES EXPERIENCE”: viaggio nella storia del Blues". Numerose sono le piazze, i contests, i club nei quali portano la loro idea di musica: shuffle & anima!
Il concerto si articola in una sorta di viaggio che va dal Delta del Mississipi alla scena londinese della fine degli anni '60, così come contaminata da Jimi Hendrix. Due diversi modi di esprimere la stessa voce. Un concerto dove si esalta la fisicità dell'armonicista - cantante Mino Lionetti; la forza motrice di Egidio Stigliano; l'essenzialità delle linee di basso e la profondità della voce di Antonio Finamore; l'eclettismo travolgente del chitarrista Lorenzo Iacovone. Un concerto da sentire... e da vedere!
PRENOTAZIONE TAVOLI: 338 7926111
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie