home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.986.606 visualizzazioni ]
Evento consultato 1308 volte

CANTAMI, O MOUSE – Il mondo di oggi spiegato dagli antichi

Evento del 15/05/2015  dalle ore 19:00
CANTAMI, O MOUSE – Il mondo di oggi spiegato dagli antichi CANTAMI, O MOUSE – Il mondo di oggi spiegato dagli antichi
Media voti: CANTAMI, O MOUSE – Il mondo di oggi spiegato dagli antichi - Voti: 0
Presentazione del libro di Michele Mirabella
Policoro
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Carmela Stigliano, dell’Istituto Comprensivo 2 “Giovanni Paolo II” di Policoro ha il piacere di ospitare nella sua scuola lo scrittore-presentatore  MICHELE MIRABELLA, presso il Cinema Hollywood di Policoro, venerdì, 15 maggio 2015, alle ore 19.00, alla presenza degli studenti, dei docenti e delle autorità politiche, civili e religiose della città.
L’autore presenterà il suo ultimo libro, CANTAMI, O MOUSE – Il mondo di oggi spiegato dagli antichi-.
Un evento culturale dove gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado incontreranno dal vivo lo scrittore e porranno una serie di domande sulle tematiche del libro per parlare di letteratura, storia, mitologia, arte, in format moderno ed ironico.
Le recensioni dicono: “Nessuno meglio degli antichi riesce a spiegarci il mondo di oggi. Nessuno meglio di Michele Mirabella, il "professore" della televisione italiana, esperto e appassionato di cultura classica e docente universitario di sociologia della comunicazione, poteva fare un libro come questo. Nell'atmosfera divertita di un simposio d'altri tempi, con un'ironia che mai lascia il posto alla seriosità e alla noia, l'autore confronta i grandi miti del nostro passato e le piccole manie della nostra epoca.”
La serata sarà allietata dall’orchestra del corso musicale dell’istituto e dalle drammatizzazioni realizzate ad hoc dai ragazzi per dare corposità ad alcuni versi del libro e creare un’atmosfera consona all’evento.
Il Dirigente Scolastico, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, afferma: “ Credo che la scuola, ente educativo ed istituzionale, non può stare alla finestra ma deve entrare nel tessuto sociale anche organizzando eventi di cultura come questo, perché aiuta tutti i soggetti che girano attorno al pianeta scuola,e, soprattutto stimola i ragazzi e le ragazze alla lettura e alla riflessione critica su argomenti a loro molto vicini: tronisti,facebook, cellulari,….”.
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi