home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.662.915 visualizzazioni ]
Evento consultato 1781 volte

Patrimonio culturale materiale ed immateriale della Basilicata

Evento del 14/04/2015  dalle ore 15:30
Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Patrimonio culturale materiale ed immateriale della Basilicata - Voti: 0
Presso la sala consiliare della sede della Provincia di Matera
Matera
Facendo seguito al precedente incontro in Regione del 20 febbraio scorso per presentare la piattaforma on line da utilizzare per il censimento del Patrimonio culturale materiale ed immateriale della Basilicata,  accogliendo la richiesta avanzati da molti Sindaci, gli Uffici Sistemi Culturali e Turistici, e Gestione Regimi di Aiuto, hanno  organizzato 4 incontri tecnici zonali per meglio illustrare le modalità del censimento.
 
Gli appuntamenti si svolgeranno secondo il seguente programma:
 
Giovedi 9 aprile 2015 alle ore 10 a Potenza presso la Sala A del Consiglio regionale per i Sindaci e funzionari comunali (che materialmente implementeranno le schede) dei Comuni di Potenza, Abriola, Anzi, Pignola, Calvello, Laurenzana, Sasso di Castalda, Tito, Accettura, Albano di Lucania, Baragiano,  Brindisi di Montagna, Calciano, Campomaggiore, Castelmezzano, Cirigliano, Garaguso, Oliveto Lucano, Pietrapertosa,  San Chirico Nuovo,  San Mauro Forte,  Stigliano, Tricarico, Trivigno, Vaglio, Maratea, Trecchina, Rivello,  Nemoli, Balvano,  Bella, Brienza, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano, Picerno, Sant’Angelo le Fratte, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza.
 
Giovedi 9 aprile 2015  ore 16 a Melfi, presso la sala consiliare del Comune di Melfi per i Sindaci e funzionari comunali (che materialmente implementeranno le schede) dei Comuni di Melfi, Rapolla, Barile, Rionero, Atella, Ginestra, Ripacandida, San Fele, Rapone, Ruvo del Monte, Lavello, Montemilone, Venosa, Maschito, San Fele, Oppido Lucano, Avigliano, Acerenza, Banzi, Cancellara, Filiano, Forenza, Genzano, Palazzo San Gervasio, Pietragalla, Ruoti, Tolve.
 
Martedi 14 aprile 2015 alle ore 15,30 a Matera presso la sala consiliare della Provincia per i Sindaci e funzionari comunali (che materialmente implementeranno le schede) della provincia di Matera, oltre al Presidente della Provincia di Matera.
 
Giovedi 16 aprile 2015 alle ore 16 a Villa d’Agri di Marsicovetere presso la sala consiliare del Comune per i Sindaci e funzionari comunali (che materialmente implementeranno le schede) dei Comuni di Aliano, Armento, Castelsaraceno, Castranuovo di S.A., Corleto Perticara, Gallicchio, Gorgoglione, Guardia Perticara, Grumento Nova, Lagonegro, Lauria, Marsiconuovo, Marsicovetere, Missanello, Moliterno, Montemurro,  Paterno,  Roccanova, San Martino d'Agri, San Chirico Raparo, Sant'Arcangelo, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano, Calvera, Carbone, Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, Latronico,  Noepoli, Rotonda, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranova del Pollino, Viggianello.
 
Nel ricordare la necessità che un gran numero di informazioni vengano inserite nella piattaforma on line (già fruibile sul sito istituzionale della Regione Basilicata al link “in Primo piano”),  utili ai fini della prossima programmazione comunitaria 2014/2020 e della conseguente programmazione degli interventi, anche in un’ottica di “ultimo miglio”, gli Uffici regionali che organizzano gli incontri, sollecitano la massima partecipazione, con la precisazione che, ovviamente, i Sindaci impossibilitati a partecipare ad una delle date prefissate, o che ritengano logisticamente più conveniente una diversa sede rispetto a quella di riferimento, possono partecipare anche ad uno degli incontri su indicati.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi