Le immagini della mostra si riferiscono ad un viaggio che si snoda in Birmania, dalla capitale Rangoon verso ’antica città di Pagan, che sorge sulle sponde del fiume Irrawad. Pagan è il più importante complesso architettonico antico di Myanmar. Fu capitale del regno di Anaratha fino all’invasione mongola del 1287. Ricca e potente, comprendeva oltre duemila tra pagode, stupa e templi buddisti. Protagonisti delle immagini i monaci buddisti, le loro tradizioni, i percorsi spirituali, i templi di questa religione tra le più antiche e diffuse nel mondo. Successiva meta del viaggio è
Angkor, antica città della Cambogia, le cui rovine costituiscono uno dei centri archeologici di maggiore interesse del mondo. Fondata all’inizio del IX secolo, Angkor divenne capitale dell’impero Khmer.
Originariamente costruita intorno a un tempio collinare (Phnom Bakeng), che nella cosmologia indù simboleggiava la montagna al centro del mondo, la città fu ingrandita dai successivi re, che fecero erigere altri templi, dedicati a varie divinità, e un gran numero di serbatoi per l’irrigazione.Nel XIV o XV secolo il tempio fu convertito al Buddhismo e tale è rimasto fino ai nostri giorni.Rappresenta il più vasto sito religioso al mondo. Angkor Wat, gioiello del parco
archeologico e patrimonio dell’umanità, è stato elogiato soprattutto per l’armonia del suo progetto, che è stato paragonato all’architettura degli antichi greci e romani. Il tempio raggiunge una perfezione classica mediante una moderata monumentalità dei suoi elementi più belli e la collocazione precisa delle sue proporzioni. È un’opera di
potenza, unità e stile.
Inaugurazione
8 dicembre 2008 ore 18.30
Orario
tutti i giorni 10 - 12 / 17 - 21
Ingresso libero.
Sede
Galleria di Porta Pepice
Via delle Beccherie, 55 Matera
Tel. 0835.330055
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie