In concomitanza con l'anniversario del terremoto del 1980 che colpì la Basilicata e la Campania, la Fidas Basilicata organizza due Giornate di donazione straordinaria, che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 novembre, rispettivamente presso l'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e la sezione Fidas di Grassano.
"Nella mente delle gente lucana - ha dichiarato Francesco Salvatore, presidente della Fidas Basilicata - sono ancora bene impressi quei terribili momenti che, pur nella tragicità dell'evento, contribuirono a mettere in luce il forte senso di solidarietà che è caratteristica predominante della cultura della nostra terra".
"La Fidas Basilicata - ha continuato Salvatore - ha da sempre costruito le basi della propria attività sul bagaglio di esperienze che la vita associativa ha riservato ed è per questo motivo che abbiamo ritenuto opportuno sottolineare, attraverso raccolte straordinarie, l'importanza dell'essere donatori anche in assenza di eventi tragici".
"Le popolazioni lucane - ha aggiunto Antonio Bronzino, consigliere nazionale della Fidas - risposero con generosità e forte senso del dovere agli appelli lanciati dall'allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, per fronteggiare l'emergenza sangue che si verificò a seguito del sisma. Fu proprio in tale occasione che si costituì il gruppo di donatori nel Comune di Grassano".
"Nel ricordo di una tragedia che provocò migliaia di vittime - ha concluso Bronzino - si rinnova l'impegno della Fidas e dell'intera famiglia di donatori, per la cultura della solidarietà e la difesa della vita".
Per informazioni e per prenotare la donazione:
Grassano - Via dei Caduti, 1 Tel+Fax 0835/722322
Potenza - Azienda Ospedaliera San Carlo Tel. 0971/34273 - 613230
Matera, 21/12/2008
Fidas Basilicata -Ufficio Stampa e Comunicazione-