home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.059.873 visualizzazioni ]
Evento consultato 2168 volte

Diversamente insieme: da situazioni d’isolamento all’impegno civile

Attivo da giovedì 20 novembre 2014 a lunedì 15 dicembre 2014
ASM ASM
Media voti: Diversamente insieme: da situazioni d’isolamento all’impegno civile - Voti: 0
La domanda dovrà essere presentata entro il 15 dicembre 2014
Matera
Il progetto di Servizio Civile–Garanzia Giovani, dal titolo  “Diversamente insieme: da situazioni d’isolamento all’impegno civile”, predisposto dalla ASM,  rientra nel bando pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il 14 novembre 2014.
     Il progetto è rivolto a giovani, che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28,  si ntrovano fuori dal mondo del lavoro e sono a bassa scolarità (in possesso della 3° media e al di fuori dei processi educativi e di apprendimento oltre che del mercato del lavoro) che si sono registrati al programma “Iniziativa Occupazione Giovani”, in data antecedente alla presentazione della domanda.
     I requisiti richiesti sono specificati nell’articolo 3 del bando e al punti 8 del progetto, pubblicati sul sito aziendale www.asmbasilicata.it.
      I giovani selezionati saranno impegnati in attività di assistenza ed accompagnamento a cittadini disabili che vivono in situazioni di isolamento, al fine di costruire una rete di appoggio attorno agli stessi, costituita da relazioni cariche di impegno civile.

       I giovani interessati potranno presentare la domanda in formato cartaceo, a mezzo raccomandata o a mano, all’Ufficio Protocollo dell’ Azienda in via Montescaglioso a Matera (fa testo la data  del protocollo) entro e non oltre le ore 12,30 del 15 dicembre 2014 (lunedì), presentando gli allegati 2 e 3 del Bando, anch’essi  pubblicati sul sito aziendale, unitamente al curriculum vitae in formato europeo, alle fotocopie dei titoli posseduti, alla fotocopia della carta di identità valida e ogni altra documentazione ritenuta significativa ai fini della selezione.

         Il progetto si svilupperà nei Comuni di Bernalda, Ferrandina, Grassano, Matera e Montescaglioso e prevederà l’impiego di un giovane volontario per ciascuna sede.
         Nel progetto sono coinvolti anche alcune associazioni di volontariato impegnate nella disabilità quali l’ Associazione Persone Down di Matera e la Confraternita Misericordia di Grassano.
          La partecipazione a questo progetto prevede il riconoscimento  di tirocini da parte del Centro per l’Impiego a seguito di un protocollo sottoscritto con la Provincia di Matera.
          Per informazioni relative al bando è possibile anche contattare i seguenti numeri telefonici: 0835/253658-e 329/5832749-564) oppure gli indirizzi di posta elettronica: Anna.Russo@asmbasilicata.it e VCilla@asmbasilicata.it.
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi