Dopo il successo delle escursioni in notturna nel Parco della Murgia Materana, Sassiemurgia prosegue la propria attività di promozione e valorizzazione della Murgia Materana, confermando l’attitudine alla diversificazione ed ampliamento dell’ offerta del “cosa fare e cosa vedere” a Matera e dintorni con proposte suggestive ed originali.
Domenica 9 e Domenica 23 Novembre 2008, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di un’ area del Parco in cui gli aspetti della millenaria antropizzazione sono celati da un paesaggio aspro e impervio ma di sicuro fascino: rupi, valli e valloncelli, costoni tutti bucherellati da vani ed aperture a picco sul torrente ed una rigogliosa macchia mediterranea che si arrampica sulle rocce inondando l'aria di odori forti e pungenti. Il villaggio Saraceno con la splendida chiesa rupestre bizantina di S. Maria al Visciolo, la chiesa rupestre di Cristo La Selva, e poi cisterne, canalette, case grotta scavate in rupe, testimoniano con la loro presenza i molteplici aspetti di una civiltà rupestre la cui peculiarietà è la stretta integrazione uomo-natura.
Luogo di appuntamento: Matera, Piazza Matteotti, ore 8:30, lato di fronte al bar Cinetix.
Quota di partecipazione: euro 10 a persona. Il trasporto presso i luoghi dell’escursione si svolgerà con mezzo proprio. Ai partecipanti sarà consegnata la mappa a colori dell’ itinerario.
Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking o, in alternativa, scarpe da ginnastica, giacca a vento, guanti e cappello di lana, calzettoni lunghi, pantaloni lunghi, zaino per riporvi acqua, cibo e/o altro.
Numero partecipanti: Min 7- Max. 25 persone
Difficoltà: itinerario escursionistico semplice.
Tempi di percorrenza: 3 h e 30 min. circa.
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie