Domenica 19 Ottobre
Pièce teatrale, liberamente tratta dagli articoli e dalle testimonianze presenti nella rivista dell’ associazione nazionale esuli e deportati (ANED), è un omaggio attento e poetico alla memoria dell’olocausto ed alla resistenza umana e partigiana di quegli anni.
Un uomo e una donna si scambiano le loro cartoline della memoria.
Ancora prima dei disumani e tragici fatti dei campi di concentramento “le lettere dal tempo” ci insegnano a riconoscere i segni della fine dell’umanità nel senso tragico di fine dell’umano,
Ricordare è un dovere necessario ma ancor più necessaria è la denuncia e la riflessione su quanto ci sia ancora da fare e quanto ancora da lottare, quanto ancora da costruire sulle macerie del tempo.
La riflessione attraverso la memoria, per guardare con occhi umani la diversità religiosa etnica o sessuale e riuscirne a cogliere finalmente il grande valore umano contenuto in essa .Stando attenti che quello che è già stato non continui a verificarsi, in altre forme ed in altri luoghi.
START ORE 20.30
INGRESSO A CONTRIBUTO LIBERO
CSOA Fucine dell'Eco,
piazzeta Garibaldi, Sasso Barisano,
Matera