Sabato 24 Maggio 2014 - ore 18.00
L’ evento “La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza”, promosso da Italia Unita Per La Scienza con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, oltre al sostegno di numerose altre associazioni, nasce dalla necessità di far fronte al problema della disinformazione scientifica che è motivo di degrado sociale e culturale. Obiettivo dell’evento è far sorgere nei cittadini uno spirito critico, grazie al quale poter riconoscere notizie vere e “bufale”, specie per i temi scientifici più delicati. Dare gli strumenti per usare la razionalità, senza farsi abbagliare dall’emotività di ogni questione, è il modo più efficace di difendersi da truffe e imbrogli. Avere spirito critico non significa non considerare gli aspetti umani ed etici delle questioni, ma permette di compiere scelte oculate su
temi fondamentali per il futuro del Paese che riguardano ricerca e scienza, e dunque anche salute, alimentazione e ambiente.
PROGRAMMA
Ore 18 Caffescienza “Abbuffati di bufale”
Alimentazione e salute
Dott. Scarcia
Università di Bari
Ore 19 Caffescienza “Gomblotto !”
No alla disinformazione sui vaccini
Dott.ssa Padula e Dott.ssa D’Anzi
Ore 20 Divulgazione 2.0
L’informazione scientifica corretta e accessibile
Con la partecipazione straordinaria dei finalisti del FAMELAB ITALIA
Dott.ssa Lidia Vignola archeologa
Dott. Riccardo Cucini fisico
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Eventi correlati
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie