Il mercatino campolibero torna al CSOA Le fucine dell'Eco più libero che mai!
sotto forma di Fierucola delle Autoproduzioni che in questa edizione vedrà coinvolti i produttori biologici locali, Movimento Terre- rete delle Autoproduzioni di Puglia e Basilicata, le realtà della Rete di Economia solidale del sud, Genuino Clandestino comunità in lotta per l'autodeterminazione alimentare.
Troverete:
frutta e verdura di stagione e erbe spontanee
uova da galline felici, allevate a terra
pane di grani antichi lievitato naturalmente(con pasta madre) e cotto a legna
pasta artigianale, cereali sfusi, legumi vari
farine di grani antichi
latticini di mucche da allevamento responsabile (che passano gran parte della loro vita all’aperto, mangiano SOLO mangimi autoprodotti in azienda e per lo più arrivano alla vecchiaia serenamente..!)
i ortaggi, latticini, conserve, uova
friselline,taralli,frise e vini salentini della Comune Libertaria Urupia
vino primitivo
olio conserve patè marmellate
biscotti succhi creme di bellezza e saponi ....
Agrumi della Rete di economia solidale del sud
Cena sociale condivisa
Concerto degli Embrio!
Non mancate e diffondete a tutti i vostri contatti!
Per difendere le piccole produzioni locali
Per difendere l'agricoltura contadina e familiare contro le grinfie tossiche, avide e letali della Monsanto e delle altre grandi multinazionali dei veleni e degli OGM che gestiscono il 90% delle produzioni alimentari e mirano a controllo della vita sulla Terra.
Per difendere i nostri semi , il nostro cibo, la nostra salute e le nostre fonti di reddito, le nostre culture e le nostre vite!
Per difendere la Terra Bene Comune!
"Chi controlla il petrolio governa le nazioni chi controlla il cibo governa il popolo" Kissinger
“Fintanto che durerà la superstizione che si debba obbedire a leggi ingiuste,
allo stesso modo anche la schiavitù esisterà” Gandhi