La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori indice la prima edizione della Notte Bianca della Prevenzione e porta la salute nelle piazze italiane tra cultura, spettacolo e shopping.
Nella notte del 23 giugno, a due giorni dal solstizio d’estate, la LILT promuove un nuovo appuntamento nazionale, una vera e propria festa, dal tramonto a notte fonda, per sensibilizzare ed educare tutti i cittadini a sani stili di vita ed alla corretta prevenzione, in un contesto di serenità, lontano dagli stressanti impegni quotidiani, favorendo chi non ha la possibilità di dedicarsi alla propria salute durante il giorno.
La LILT vuole garantire a tutti - uomini, giovani, donne, famiglie - visite mediche specialistiche gratuite, informazioni e consigli sulle regole per un corretto stile di vita.
I Punti Prevenzione (ambulatori) - ove esistenti - resteranno aperti nella notte del 23 giugno, mentre alcuni “camper della prevenzione” porteranno nelle strade e nelle piazze medici, operatori sanitari e volontari della LILT, per offrire le stesse prestazioni nei quartieri lontani dagli ambulatori ed essere, in questa occasione, ancora più presenti sul territorio.
L’evento sarà accompagnato da una serie di manifestazioni artistiche e culturali: i musei comunali in alcune città resteranno aperti, in altre saranno organizzati spettacoli, mentre negozi e librerie resteranno aperti in molti centri del Paese.
Una notte in cui la cultura, in tutte le sue forme artistiche, sarà coniugata con la cultura della prevenzione e della salute.
La RAI - partner della manifestazione - sarà a fianco della LILT e la Notte Bianca della Prevenzione diventerà così anche protagonista delle trasmissioni televisive e radiofoniche che seguiranno gli appuntamenti nelle varie città, dal nord al sud del Paese.
Sul sito www.lilt.it saranno riportate tutte le notizie sugli eventi culturali, orari e luoghi dei punti Prevenzione e dei “camper prevenzione”.
La Sezione LILT di Matera ha organizzato per la serata del 23 giugno p.v. spettacolo musicale in piazza San Francesco a partire dalla ore 21.00: la cittadinanza sarà intrattenuta con le più belle canzoni della musica classica napoletana eseguite dalla Polifonica Rosa Ponselle diretta dal maestro Giuseppe Ciaramella, successivamente con canzoni materane eseguite dal gruppo folk “U’ Uagnin Assnziel”.
Sarà presente un gazebo per la distribuzione di materiale divulgativo sulla prevenzione.
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie