home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.033.400 visualizzazioni ]
Evento consultato 1108 volte

Abbiamo stretto molte mani. Vent'anni nelle emergenze umanitarie

Evento del 27/12/2013  dalle ore 18:00
Abbiamo stretto molte mani. Vent´anni nelle emergenze umanitarie - 27 dicembre 2013 Abbiamo stretto molte mani. Vent´anni nelle emergenze umanitarie - 27 dicembre 2013
Media voti: Abbiamo stretto molte mani. Vent'anni nelle emergenze umanitarie - Voti: 0
Presentazione del volume di Sonia Grieco
Policoro
Sarà presentato a Policoro, nella biblioteca comunale “Massimo Rinaldi”, il volume di Sonia Grieco “Abbiamo stretto molte mani. Vent'anni nelle emergenze umanitarie”, edito da Carocci.
Alla presentazione, in programma venerdì 27 dicembre alle ore 18, parteciperanno, insieme all'autrice, il professor Francesco Roseto, del Presidio del Libro “Magna Grecia” e la dottoressa Francesca Salvatore, studiosa di Relazioni Internazionali presso l'Università del Salento. Modererà l'evento la giornalista Eleonora Cesareo.
La monografia racconta, con uno stile asciutto e sintetico, i conflitti e le crisi internazionali degli ultimi vent'anni attraverso la storia di Intersos, Organizzazione Non Governativa nata nel 1992 per intervenire in un'area calda del mondo, la Somalia sconvolta dalla guerra civile.
Da allora i volontari di Intersos sono stati sui principali teatri di guerra, dall'ex Jugoslavia alla Cecenia, dalla nuova Federazione russa alla guerra in Afghanistan e all'invasione dell’Iraq, dal Darfur, dilaniato da guerre fratricide fino al Ciad, al Congo e al neonato stato del Sud Sudan, proprio in questi giorni sul baratro di una nuova guerra civile.
Nei suoi due primi decenni di vita, Intersos è stata testimone di queste e di altre crisi, causate dalla violenza umana o dalle calamità naturali.

Ha soccorso milioni di persone in pericolo, portando aiuto, protezione, vicinanza, cercando di ridare speranza e dignità
Nel libro, un reportage giornalistico realizzato anche con esperienze sul campo, la giornalista lucana Sonia Grieco ripercorre i venti anni di storia di questa organizzazione umanitaria italiana, attraverso le testimonianze delle sue operatrici e dei suoi operatori e di coloro che essi hanno soccorso, assistito, accompagnato nella difficile ripresa della normalità della vita.
Un cammino lungo il quale si sono alternati successi e difficoltà illuminato dai valori di solidarietà di giustizia, di fratellanza, ma anche disseminato di interrogativi e di riflessioni profonde sull’azione umanitaria, sulle sue strumentalizzazioni, sui mutamenti della situazione internazionale.
Èa storia di un impegno vissuto in prima linea e senza clamore, un piccolo squarcio su un mondo che oggi suscita grande attenzione e che ha bisogno di essere conosciuto, i cui protagonisti, la loro passione e la loro abnegazione, restano spesso nell’ombra.
 
L'Autrice: Originaria di Marconia, Sonia Grieco è giornalista professionista freelance, si occupa di Esteri e di Cooperazione.
Scrive per i siti d’informazione Near East News Agency (Nena News) e Lettera22 e per il settimanale Rassegna Sindacale.
Ha collaborato con Radio Popolare e, in Canada, con Chin Radio.
È traduttrice dall’inglese e curatrice di guide per alcune case editrici.

Intersos è un’organizzazione umanitaria che opera in contesti di emergenza a favore delle popolazioni in pericolo, colpite da conflitti armati e da calamità naturali.
È nata il 25 novembre del 1992, con il sostegno delle confederazioni sindacali italiane, su iniziativa di persone impegnate e con responsabilità in campo sociale e solidaristico in Italia e a livello internazionale.
In questi venti anni ha soccorso vittime di guerre e di catastrofi in trentacinque Paesi, con una particolare attenzione agli sfollati interni e ai rifugiati nei paesi limitrofi, ai più deboli e ai più bisognosi.
Ha portato loro aiuti, li ha accompagnati e assistiti, fino al ritorno e alla ricostruzione.
Ha cercato di favorire, ove possibile, processi di pace e di riconciliazione.
La sua azione si basa sui principi di umanità neutralità imparzialità indipendenza e sui valori della solidarietà della giustizia, dell’uguaglianza, della dignità delle persone.
Pone particolare attenzione ai più vulnerabili e bisognosi di protezione.
comunicazione@intersos.org - www.intersos.org




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi