29 dicembre 2013 La Collina materana
■ Partenza ore 8.30 da Matera
per visitare uno dei luoghi più suggestivi dell'arte rupestre del Sud Italia: la Cripta del Peccato Originale.
Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio visita guidata a Mglionico e del Castello, dove,attraverso un percorso multimediale, sarà possibile rivivere un importante evento della storia del Meridione d'Italia: "La Congiura dei Baroni nella sala del Ma/consiglio".
Pranzo 18euro
Ingresso 5 euro
Dopo il successo estivo di Provincia in bus l’Ente di via Ridola propone una edizione invernale dedicata, non più agli ospiti dei villaggi turistici, ma ai turisti in visita presso la città dei Sassi.
“Dopo l’incredibile successo registrato in occasione di Provincia in bus estate – ha dichiarato l’assessore al ramo, Nicola Buonanova – abbiamo pensato di realizzare una versione invernale per offrire la possibilità a quanti scelgono la città dei Sassi, quale meta delle vacanze natalizie, e a quanti vogliano conoscere le tradizioni e le eccellenze del nostro territorio, l’opportunità di visitare le meraviglie locali.”
“Sette escursioni che saranno promosse anche presso i comuni pugliesi limitrofi (Gravina, Altamura, Ginosa, Laterza, Santeramo in colle) – ha sottolineato l’assessore Buonanova – da dove sarà possibile prendere l’autobus pagando un supplemento di 5 euro. Un programma che vede un impegno di circa 4 mila euro che, nonostante i problemi di risorse noti a tutti, abbiamo voluto investire per valorizzare le politiche turistiche a beneficio dello sviluppo del territorio.”
Anche questa edizione prevede servizio di trasporto e di guida gratuito, mentre gli ingressi, i pranzi e le degustazioni saranno a carico dei partecipanti. “Un progetto che abbraccia gli eventi locali più rilevanti come “La notte di Cucibocca” di Montescaglioso, “I Campanacci di S. Mauro Forte” e “Le maschere cornute” del Carnevale di Aliano. Abbiamo ritenuto importante, infatti, offrire visibilità agli appuntamenti tradizionali – ha proseguito Buonanova – creando una occasione valida per sostenere il processo di rilancio culturale che trova in opere come il presepe dell’artista Franco Artese (ospitato a Grassano nel settecentesco Palazzo Maffei) testimoni d’eccezione.”
L'iniziativa è promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Matera per i turisti della città e per quanti vogliano conoscere ed apprezzare le ricchezze paesaggistiche, folcloristiche, artistiche e gastronomiche della provincia materana. Il servizio di trasporto e di guida sono gratuitamente offerti dalla Provincia di Matera, gli eventuali servizi extra (pranzi, ingressi, degustazioni) sono a carico dei partecipanti.
Partenza in bus gratuita da Matera (Piazza Matteotti) e con supplemento individuale di Euro 5,00 dai comuni limitrofi (Gravina, Altamura, Ginosa, Laterza, Santeramo in Colle).
Informazioni e prenotazioni (entro le ore 17.00 del giorno precedente alla partenza) presso l'Agenzia Ridola Viaggi.
Agenzia "Ridola Viaggi", Via Ridola, 54b - Matera
Tei. 0835.314233 - Celi. 347.7653175 - Fax 0835.318720
E-mail: escursioni@ridolaviaggi.it - www.ridolaviaggi.it