home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.960.327 visualizzazioni ]
Evento consultato 1926 volte

Visita Pastorale dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio

Attivo da domenica 24 novembre 2013 a sabato 30 novembre 2013
Mons. Salvatore Ligorio e Salvatore Adduce (foto SassiLand) Mons. Salvatore Ligorio e Salvatore Adduce (foto SassiLand)
Benedetto Colui che viene nel nome del Signore Benedetto Colui che viene nel nome del Signore
Media voti: Visita Pastorale dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio - Voti: 0
24 – 30 novembre 2013 Parrocchia San Paolo
Matera
Benedetto Colui che viene nel nome del Signore!
Dal 20 settembre 2013 la Vista Pastorale alla Città di Matera



Ecco il calendario della Visita

22 – 28 settembre 2013 Parrocchia - Santuario di Picciano

30 sett – 6 otto. 2013 Parrocchia San Vincenzo de’ Paoli a La Martella

13 – 19 ottobre 2013 Parr. Maria Madre della Chiesa

20 – 26 ottobre 2013 Parrocchia Santa Famiglia

10 – 16 novembre 2013 Parrocchia San Giacomo

24 – 30 novembre 2013 Parrocchia San Paolo

Domenica, 24 novembre
ore 17.00 : Ingresso e Adorazione Eucaristica a conclusione dell'Anno della Fede presieduta dall'Arcivescovo
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 19.30 : Assemblea parrocchiale
  
Martedì, 26 novembre
ore 16.30: Visita dell'Arcivescovo agli anziani e agli ammalati
ore 18.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 19.30: Incontro con il gruppo Famiglie e con i genitori dei ragazzi di prima comunione.
 
Mercoledì, 27 novembre
ore 9.30: Incontro con il gruppo biblico
ore 11.30: Colloqui personali con l'Arcivescovo
ore 16.30: Visita dell'Arcivescovo agli anziani e agli ammalati
ore 18.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 19.30: Incontro con i giovanissimi e i giovani
 
Giovedì, 28 novembre
ore 10.00: Visita dell'Arcivescovo agli anziani e agli ammalati
ore 16.30: Incontro con gli adulti di AC, l'Apostolato della preghiera e la Confraternita di S. Gabriele
ore 18.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 19.30: Visita alla comunità delle suore Ausiliatrici del Purgatorio
 
Venerdì, 29 novembre
ore 10.00: Visita dell'Arcivescovo agli anziani e agli ammalati
ore 16.30: Incontro con i Catechisti e gli educatori di AC
ore 17.30: Colloqui personali con l'Arcivescovo
ore 18.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 19.30: Liturgia Penitenziale (Interparrocchiale)
  
Sabato, 30 novembre
ore 10.00: Visita dell'Arcivescovo agli anziani e agli ammalati
ore 16.00: Incontro con i ragazzi che frequentano la catechesi
ore 17.30: Colloqui personali con l'Arcivescovo
ore 18.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica
ore 20.00: Vespri Solenni di Inizio Avvento  (Chiesa di S. Francesco d'Assisi)
 

1 – 7 dicembre 2013 Parrocchia San Giuseppe artigiano

8 – 14 dicembre 2013 Parrocchia Maria Ss. Immacolata

12 – 18 gennaio 2014 Parrocchia Maria Ss. Annunziata

19 genn. – 1 febb. 2014 Parrocchia Maria Ss. Addolorata

2 – 8 febbraio 2014 Parrocchia San Pio X

16 febb. – 1 mar. 2014 Parrocchia Cristo Re

9 – 15 marzo 2014 Parrocchia Sant’Antonio

16 – 22 marzo 2014 Parrocchia San Rocco

23 – 29 marzo 2014 Parrocchie San Pietro e Paolo  al Caveoso e Snt’Agostino

6 – 12 aprile 2014 Ospedale

27 apr. – 3 magg. 2014 Parrocchia Sant’Agnese

4 – 10 maggio 2014 Parrocchia San Giovanni da Matera a Borgo Venusio

11 – 17 maggio 2014 Parrocchia San Giovanni Battista

25 – 31 maggio 2014 Parrocchia Cattedrale

Con una solenne concelebrazione presieduta dal nostro Arcivescovo, Mons. Salvatore Ligorio, attorniato dai parroci e dai sacerdoti delle venti comunità parrocchiali della Città di Matera, venerdì 20 settembre, solennità di Sant’Eustachio, patrono della Città, avrà inizio, in San Francesco d’Assisi, il terzo e ultimo turno della Visita Pastorale. Dopo le parrocchie della Zona Collina (2011-2012) e quelle della Zona Mare (2012 - 2013) fino al 31 maggio 2014 saranno interessate dalla Visita le parrocchie, le famiglie, le istituzioni, le scuole, le altre comunità cristiane, attività produttive, i luoghi dove la gente lavora, soffre e vive. Il Pastore, come Gesù, andrà incontro ad ogni uomo e donna che vive in questo territorio, in modo speciale i più deboli, ammalati, disoccupati, famiglie in difficoltà, poveri, carcerati, per portare la Parola di Dio, il conforto della sua presenza amica, l’incoraggiamento a perseverare nel bene, la speranza per superare le difficoltà che questo tempo di crisi presenta. La lunga preparazione della Vista ha creato attese nel popolo di Dio e ricevendo la Vista del pastore tutta la comunità diocesana e cittadina si metterà in missione e si disporrà a incontrare tutti per un dialogo fecondo e costruttivo. I frutti sperati sono tanti, primo fra tutti una maggiore comunione e collaborazione tra le comunità parrocchiali, per una più incisiva opera di nuova evangelizzazione.
Accompagniamo con la preghiera il nostro Pastore perché il Signore gli doni “un cuore che ascolta e alle nostre comunità la gioia di camminare insieme”.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi