home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.952.645 visualizzazioni ]
Evento consultato 1376 volte

La valutazione della performance 2012 dei sistemi sanitari regionali

Evento del 10/10/2013 
ASM ASM
Media voti: La valutazione della performance 2012 dei sistemi sanitari regionali - Voti: 0
Presso il Palazzo Viceconte - Matera
Matera Giovedì 10 ottobre 2013, alle ore 13.00 presso Palazzo Viceconte in via San Potito n.7 a Matera,  è convocata una conferenza stampa nell’ambito del convegno sul tema “ La valutazione della performance 2012 dei sistemi sanitari regionali”, organizzato dal Laboratorio Management e Sanità di Pisa in collaborazione con il dipartimento sanità della Regione Basilicata e l’Azienda Sanitaria di Matera.
   All’incontro con gli organi di stampa parteciperanno: la prof.ssa Sabina Nuti, responsabile del Laboratorio MeS, l’assessore regionale alla sanità dr. Attilio Martorano, il dirigente dell’ufficio pianificazione sanitaria e verifica degli obiettivi dell’assessorato alla salute della regione Basilicata dr. Giuseppe Montagano, il dr. Valtere Giovannini direttore generale per i diritti di cittadinanza e coesione sociale della regione Toscana e il direttore generale dell’Asm dr. Rocco Maglietta.
   
Le regioni si confronteranno a Matera  sulla valutazione dei sistemi sanitari. Il Laboratorio MeS, Management e Sanità, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha pubblicato il Report 2012 sul sistema di valutazione della performance di un network di 8 regioni: Basilicata, Liguria, Marche, PA Bolzano, PA Trento, Toscana,  Umbria e Veneto.

E’ già il terzo anno che la Basilicata aderisce a tale sistema ed è l’unica regione del sud a confrontarsi con realtà del centro-nord.

Al Convegno del 10 ottobre che si terrà a Matera presso il Palazzo Viceconte a partire dalle ore 11.45, organizzato dal Laboratorio MeS e dalla Azienda Sanitaria Locale di Matera, verranno presentati i risultati 2012 delle regioni e i principali andamenti rispetto all’anno precedente. Rocco Damone, Direttore Generale della Ausl 5 di Pisa, riporterà la sua esperienza relativa alla modalità di utilizzo del sistema di valutazione nella propria gestione aziendale. Sabina Nuti, Direttore del Laboratorio Management e Sanità, porterà una riflessione sulle problematiche che le regioni stanno affrontando in merito al governo della spesa e della riqualificazione del sistema sanitario. Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Crisi, sopravvivenza o sviluppo del sistema sanitario pubblico?” a cui parteciperanno Giovanni Bissoni, Presidente di Agenas, Luigi Marroni, Assessore Diritto alla Salute della Regione Toscana e Attilio Martorano, Assessore Salute e Sicurezza della Regione Basilicata.
      Il sistema di valutazione permette il confronto sia a livello regionale che aziendale sui circa 160 indicatori, di cui 100 di valutazione, selezionati tramite un processo di condivisione tra le Regioni. In ottica multidimensionale, si prendono in considerazione diverse tematiche: dagli aspetti tipicamente clinico-sanitari agli aspetti economico-finanziari; dalla voce dai cittadini e degli operatori agli orientamenti strategici regionali, al fine di migliorare lo stato di salute dei cittadini. Nel 2012 la Basilicata e la Toscana hanno effettuato sia un’indagine di clima interno su tutti i dipendenti del sistema sanitario regionale che un’indagine sulla soddisfazione ed esperienza dei pazienti di tutti i Pronto Soccorso, i cui risultati verranno presentati al Convegno. Complessivamente, le performance delle varie dimensioni sono riassunte in 60 indicatori di sintesi, rappresentati in forma grafica tramite “il bersaglio”, con 5 fasce di valutazione a seconda della performance conseguita: al centro i punti di forza, corrispondenti alle fasce verdi, mentre nelle aree rosse e arancioni i punti di debolezza. La definizione degli standard da parte delle Regioni diventa un punto di partenza per orientare la programmazione sanitaria, mentre il confronto permette di prendere spunti da altri che hanno performance migliori circa differenti modalità organizzative e leve gestionali per impostare nuove strategie.
      
Le Regioni aderenti al network considerano un valore la trasparenza e l'accountability del proprio operato e rendono pubblici i propri risultati. Infatti, il sistema è consultabile tramite un portale web, utilizzato per la gestione, condivisione e visualizzazione dei dati: http://performance.sssup.it/network, mentre il report 2012 è disponibile sul sito del Laboratorio Management e Sanità: www.meslab.sssup.it.
 

 
 
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi