home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.164.732 visualizzazioni ]
Evento consultato 1623 volte

MATERIE - MateraFotografia 2013

Attivo da venerdì 30 agosto 2013 a venerdì 13 settembre 2013
MATERIE - MateraFotografia 2013 MATERIE - MateraFotografia 2013
Media voti: MATERIE - MateraFotografia 2013 - Voti: 0
Mostra fotografica di Roberto Camerini
Matera IV EDIZIONE RASSEGNA FOTOGRAFICA MATERA FOTOGRAFIA 2013

Titolo della mostra: MATERIE
Autore:
Roberto Camerini
Periodo e luogo: dal
30  Ago - 13 Sett            MOSTO, via Ridola,ore 19,30


E' un progetto/tentativo di comporre forme a partire dalle esperienze materiali cioè dalle materie     grezze, lavorate, abbandonate, consumate dal tempo,e renderle immagini informali,nel gioco delle illusioni delle forme,dei colori delle luci/ombre. Elementi naturali ed architettonici logorati,trasformati, quasi una redenzione, per conservarle un attimo nella memoria perduta.

 

 Il progetto, avviato nel 2010 con l’intento di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale turistico e paesaggistico del territorio lucano, si consolida assumendo quest’anno nella sua continuità, un aspetto  esplorativo e di ricerca antropologica con l’obiettivo di promuovere l’immagine della nostra terra.

 
Il progetto Materafotografia  non si limita alla raccolta di documentazione fotografica ma intende valorizzare, promuovere e perseguire tutte le forme d’arte legate alla fotografia, avvalendosi anche delle tecniche che i moderni strumenti digitali offrono. Il mondo della immagine fotografica, il modo in cui lo si percepisce sta disegnando nuovi orizzonti e nuove modalità di fruizione e interpretazione dei percorsi legati all’immagine e Materafotografia vuole essere protagonista del cambiamento nel convincimento che la modernità va accolta e interpretata.
 
Il culmine di tale ricerca vede, in una sorta di verifica sul lavoro svolto, la presentazione di una Rassegna che giunge alla sua  quarta edizione offrendo alla città di Matera, quale meta di destinazione turistica, un’opportunità di crescita culturale con  eventi  che accompagneranno il periodo estivo a partire da agosto ad ottobre 2013.
 
L’obiettivo finale è quello di creare un centro di supervisione del territorio attraverso la cultura dell’immagine e della sua diffusione, coinvolgendo altre realtà culturali e associative per una ricerca, anche sperimentale, sui costumi, tradizioni popolari e religiose della terra lucana. La rassegna si prefigge, inoltre, di contribuire alla candidatura di Matera quale Capitale Europea della Cultura nel 2019 con l’intento di rendere  Matera un punto di eccellenza e un appuntamento fisso della fotografia italiana.


 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi