Il 13 Agosto e il 23 agosto 2013, la rassegna musicale del MUSMA, Dal segno al suono giunta con successo alla quarta edizione, realizzata con il sostegno di UBI Banca Carime.
	
	PROGRAMMA: 
	13 agosto -  Rodja aka Pietro De Ruggieri, (Matera, 1986), giovane produttore dub/ambient, si esibirà in una performance che unisce le sonorità della dub roots tradizionale all'IDM (Intelligent Dance Music) e all‘ambient music.
	
	Il 23 agosto -  DADUB, il duo formato da Daniele Antezza (Matera, 1981) e Giovanni Conti (Pisa, 1980), producer italiani stabilitisi da tempo a Berlino, che incidono e lavorano per la Stroboscopic Artefacts, fondata nel 2009 da un altro italiano residente all’estero, Luca Mortellaro. La loro musica unisce dub, techno, ambient/drone e industrial, avvolgendo l’ascoltatore con un suono robusto, oscuro e sperimentale. Reduci da una memorabile performance al Berlin Atonal 2013 (http://www.berlin-atonal.com/), si esibiranno in un live set audio/video. I brani del loro ultimo sorprendente album “You are eternity” saranno suonati insieme a pezzi composti per coinvolgere l’ascoltatore “attraverso una narrativa di tensioni percettive che crei un piano fisico/spirituale/mentale in cui trovare assoluta consapevolezza di se stessi”. Il duo tende a creare, in ogni occasione, uno show legato al contesto in cui suona.
	La rassegna "Dal segno al suono. Dal suono al segno" è a cura di Vincenzo Santarcangelo.
	
	DAL SEGNO AL SUONO. DAL SUONO AL SEGNO IV edizione
	MUSMA, 13 agosto 2013 ore 21.30
	             23 agosto 2013 ore 21.30
	Costo del biglietto 8 euro
	
	Mostre in corso:
	Giuseppe Uncini. Le maquette e i disegni dal 1958 al 2006.
	MUSMA, 13 luglio-5 ottobre 2013
	 
	Le opere di due giovani artisti della Collezione AMACI 
	Sala I: Sergio Breviario, Anche oggi sono felice (2012)
	Ipogeo 2: Chiara Camoni, Senza titolo (2012)
	fino al 31 dicembre 2013
	 
	Nino Ricci Disegni, bozzetti e acquetinte per L'acqua domestica, con dieci poesie di Eugenio De Signoribus (Cento Amici del Libro, Milano 2007), in occasione dell’Antologica in Palazzo Buonaccorsi di Macerata
	MUSMA, Saletta della Grafica, 24 luglio-22 settembre 2013
	__________________________
	Prossimo appuntamento:
	Sabato 5 ottobre 2012
	IX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI
	Ingresso gratuito
	Orario: 10-20
	__________________________
	MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea. Matera)
	Palazzo Pomarici - Via San Giacomo (Sasso Caveoso)
	Tel. 366 9357768
	Email: info@musma.it
	Sito internet: www.musma.it
	Facebook: MUSMA Museo della Scultura Contemporanea. Matera
	Informazioni:
	Biglietto: visita alla mostra temporanea e alla collezione: € 5.00 (intero) € 3,50 (ridotto)
	Apertura: dal martedì alla domenica ore 10 -14 / 16 - 20.
	Giorno di chiusura: lunedì (eccetto festivi).