home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.068.642 visualizzazioni ]
Evento consultato 1425 volte

Educational Days "I Giardini della Pace"

Attivo da mercoledì 12 dicembre 2012 a domenica 30 dicembre 2012
Educational Days "I Giardini della Pace" Educational Days "I Giardini della Pace"
Media voti: Educational Days "I Giardini della Pace" - Voti: 0
Programma strategico Epos 2010/2013
Matera Continuano le attività del progetto LUCOS, (Luoghi e Comunità Sostenibili) promosso dal programma strategico Epos 2010/2013 del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, a cura dei Centri di Educazione per l'Ambiente e la Sostenibilità  Cea Matera, Feronia,  che al termine delle attività, dei laboratori e delle iniziative volte alla promozione del rapporto sostenibile tra le comunità ed il territorio che li ospita, propongono gli Educational  Days e Compensazione Ambientale:  giornate dedicate alla piantumazione di alberi quale  azione di compensazione della Co2 prodotta dal progetto.
Ecco il programma dettagliato della giornata di domani mercoledi 12 dicembre,  a Matera, che vedrà protagonisti gli operatori del Cea  Matera e di Feronia, e gli alunni delle  classi  quarte dell'Istituto P.G. Semeria.
Alle 10.30 un incontro formativo in classe sarà l'occasione per sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche ambientali e fare il calcolo della popria impronta ecologica, poi alle 11.30, la merenda a Kmzero: il cibo sano e buono tutto lucano, offerto dall'azienda Fattoria Donna Giulia.
Dopo la merenda, i ragazzi, alla presenza del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, dell'Assessore all'Ambiente Rocco Rivelli, e del Presidente del Parco Murgia, Francesco Pellecchia,  saranno impegnati nella messa a dimora di alcune specie di lecci e carrubi nel parco urbano del quartiere Lanera.
A sottolienare il rapporto fondamentale tra gli alberi, il territorio ed i piccoli protagonisti della piantumazione, ogni albero sarà contrassegnato da una targa indicante il nome del progetto e la data della piantumazione: targhette in legno pensate apposta per il progetto LUCOS, dallo studio di Massimo Casiello.
 Gli alberi piantumati sono stati forniti dal Vivaio Di Chio,  partner di progetto che ha dimostrato la sua grande disponibilità  e sensibilità  nei confronti della comunità.
La giornata del 12 dicembre  rappresenta  l'inizio di una serie di iniziative di piantumazione  in diversi parchi urbani  e in alcune zone della città  a sostituzione di esemplari abbattuti, con la partecipazione di liberi  cittadini, associazioni e studenti.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi