home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.667.369 visualizzazioni ]
Evento consultato 1758 volte

Delibera su Zona Peep di San Giacomo 2

Evento del 04/10/2012  dalle ore 19:00
Adiconsum Matera Adiconsum Matera
Media voti: Delibera su Zona Peep di San Giacomo 2 - Voti: 0
PressoAula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometra “Olivetti” - Matera
Matera Domani (04 ottobre 2012) incontro nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometra “Olivetti” - Via Matarazzo – ore 19,00

L’Amministrazione comunale di Matera al fine di recuperare, per le coperture di bilancio, somme dai cittadini,  ha approvato nel mese di agosto una nuova delibera di Giunta penalizzando i soci delle Cooperative di San Giacomo 2, che hanno realizzato negli anni ’80 un alloggio di edilizia economica e popolare, vantando presunti crediti relativi ai costi per acquisizione aree e per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, comprensivi di interessi, spese legali, rivalutazione monetaria, etc.
 
L’importo medio chiesto dal Comune di Matera è di €uro 7.350,00.
 
La delibera non menziona le altre cooperative che si trovano nelle medesime condizioni.
 
I soci delle cooperative di San Giacomo 2, con l’assistenza dell’Adiconsum, avevano già fatto, nel luglio scorso,  opposizione a una precedente delibera, chiedendo al Tar di Basilicata e al Tribunale Civile di Matera  di quantificare eventuali importi dovuti al Comune di Matera.
 
La delibera di Giunta – ha dichiarato Angelo Festa, Segretario Generale dell’Adiconsum di Basilicata, rappresenta sicuramente un comportamento gravemente scorretto da parte dell’Amministrazione Comunale di Matera. La delibera stessa è piena di errori ed omissioni e non rende giustizia alle richieste dei cittadini di “pagare il giusto, se dovuto”.
 
Che fretta c’era – ha continuato a Festa – ad approvare una nuova delibera considerato che i cittadini avevano chiesto ai Giudici di esprimersi in merito? Che fretta c’era a far recapitare ai cittadini avvisi di pagamento avvertendo di procedere al pagamento entro 30 giorni dalla notifica e che in mancanza il Comune di Matera procederà “al recupero in via giudiziale, con aggravio delle spese di procedimento”.
 
Il comportamento dell’Amministrazione Comunale di Matera è senz’altro da condannare perché non tiene conto dei giusti diritti dei cittadini che rivendicano trasparenza, obiettività e buon senso nel gestire la “pubblica amministrazione”.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi