home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.613.856 visualizzazioni ]
Evento consultato 2805 volte

Cantiere didattico dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro di Roma

Evento del 27/09/2012  dalle ore 10:00
Restauro Restauro
Media voti: Cantiere didattico dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro di Roma - Voti: 0
Presso Sala conferenze Liceo Artistico “Carlo Levi” - Matera
Matera Invito alla presentazione del cantiere didattico dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro di Roma sulle finiture e gli apparati decorativi in stucco della chiesa dei Cappuccini, svolto nei mesi di luglio e settembre 2012 sotto l'egida della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Basilicata ed in condivisione con  la Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio della Basilicata, a cui hanno preso parte 12 allieve della scuola di Roma.
Il Cantiere, fortemente voluto dall'Iscr, dagli uffici territoriali del Mibac e dal Comune di Matera, proprietario del complesso architettonico, ha rappresentato la prima concreta presa di contatto con la città e le sue problematiche conservative, in vista della prossima apertura a Matera della succursale della Scuola di alta formazione in conservazione e restauro che sarà specificamente dedicata ai materiali e alle opere che caratterizzano il nostro territorio.

Sala conferenze Liceo Artistico “Carlo Levi”<⁄strong>
Giovedì 27 settembre 2012, ore 10.00<⁄strong>
 
Saranno presenti:
Attilio Maurano, Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Basilicata
Francesco Canestrini, Soprintendente per i beni architettonici e del paesaggio della Basilicata
Lidia Rissotto, Direttore della Scuola Iscr
Vincenzo Viti, Assessore alla Cultura, lavoro, formazione e sport della Regione Basilicata
Franco Stella, Presidente della Provicia di Matera
Raffaele De Ruggieri, Presidente della Fondazione Zétema
 
Alla presentazione seguirà la visita al cantiere didattico a cura dell'Iscr.
 
       
Hanno partecipato al cantiere didattico
   
RUP<⁄em>
Gisella Capponi
 
Direttori dei Lavori<⁄em>
Vincenzo Latini Angeletti
Anna Maria Pandofi
 
Referente didattico del cantiere scuola<⁄em>
Carla D'Angelo
 
Restauratori ISCR intervenuti nel cantiere scuola<⁄em>
Daniela Gennari
Carla Giovannoni
Valeria Massa
 
Direttore operativo di cantiere<⁄em>
e Coordinatore per la sicurezza<⁄em>
Rocco D'Urso
 
Indagini scientifiche<⁄em>
Giancarlo Sidoti, chimico
Lucia Conti, geologo
Marco Bartolini, microbiologo
 
Rilievo e documentazione grafica <⁄em>
Sergio Tagliacozzi
 
Documentazione fotografica<⁄em>
Angelo Rubino 
 
Referente per la Soprintendenza<⁄em>
Silvia Padula
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi