L’associazione giovanile “E.Li.De.” presenta il libro dal titolo “Dc. Il partito che fece l’Italia” di Giovanni Di Capua e Paolo Messa, con una prefazione di Giulio Andreotti, una sintetica rilettura di alcuni momenti salienti della storia democristiana.
1943-1993: per cinquant’anni la storia della Democrazia Cristiana ha coinciso con la storia dell’Italia e della sua Repubblica. Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Amintore Fanfani, Aldo Moro, Francesco Cossiga, Ciriaco De Mita e Giulio Andreotti sono solo alcuni dei protagonisti di un partito oggi rimpianto da molti e allo stesso tempo pressoché sconosciuto alle nuove generazioni.
Senza nostalgia gli autori ricostruiscono la memoria di un passato recente per immaginare un futuro prossimo diverso da ciò che è stato e magari differente da ciò che è.
L’evento sarà introdotto dal giovane Presidente dell’Assemblea del FNG nonché promotore dell’evento, il lucano Francesco Coviello, e vede oltre all’autore del libro Paolo Messa la partecipazione dei senatori Carlo Chiurazzi e Cosimo Latronico, del Presidente della Regione Vito De Filippo e le conclusioni del segretario nazionale dell’UDC l’on. Lorenzo Cesa. Moderatore dell’appuntamento è invece il caporedattore della RAI Basilicata, il giornalista Oreste Lopomo.
Cenni sugli autori:
Giovanni di Capua (1930), giornalista parlamentare e presidente dell’Isder (Istituto per la storia della democrazia repubblicana). È autore di numerosi volumi dedicati
alla Democrazia cristiana e in generale ai partiti italiani del secondo Novecento. Ha collaborato con numerose testate e diretto l’agenzia di stampa «Radar» e il settimanale della Dc «La Discussione».
Paolo Messa (1976), fondatore e animatore del progetto culturale «Formiche», è curatore della rivista mensile e direttore della fondazione omonima. Docente a contratto presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato per cinque anni, dal 2001 al 2006, capo ufficio stampa e comunicazione dell’Udc.
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Eventi correlati
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie