home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.370.351 visualizzazioni ]
Evento consultato 1699 volte

Riconciliamo gli occhi con il cuore per gustare l’opera di Dio

Evento del 13/12/2011  dalle ore 16:00
Un angolo suggestivo rovinato dalle automobili Un angolo suggestivo rovinato dalle automobili
Media voti: Riconciliamo gli occhi con il cuore per gustare l’opera di Dio - Voti: 0
Previsti la celebrazione Eucaristica e l’approfondimento biblico
Matera La Parrocchia di San Pietro Caveoso a Matera ha sempre promosso occasioni di preghiera, riflessione e dibattito nel solco di un progetto focalizzato su ambiti tematici ben definiti con cui tracciare - con la Comunità parrocchiale e la Città tutta - il proprio cammino di condivisione e responsabilizzazione.
Nei tre anni scorsi i programmi pastorali individuati hanno consentito di sintonizzare l’orientamento e il linguaggio del nostro stare e del nostro agire insieme nel luogo in cui operiamo coerentemente con le scelta di vita ("Dal principio al compimento nella Trasparenza", "Tra Universalità ed Appartenenza: educhiamoci lavorando insieme responsabilmente", "In principio la Relazione: camminiamo insieme nella verità, dai principi alle azioni"). Un continuum che ha tracciato le basi di un percorso che deve ora portare "oltre", promuovendo una riconciliazione sentita e profonda per saper essere sempre nel panorama della chiesa locale un segno luminoso, onorando il nome cattolico, i principi ed i valori che ci generano e ci accomunano.
Da questa traccia nasce l'individuazione e la scelta del Programma Pastorale per il 2011-2012 così definito: "Comunità cristiana riconciliata in Cristo, nella fede comune", con l'obiettivo di essere una cosa sola, sapendosi porre nell'atteggiamento di accoglienza, credendo e rapportandosi agli altri in qualità di "Angeli della Riconciliazione".
Proprio la RICONCILIAZIONE è una figura che in questo anno si intende coltivare nel profondo, relativizzandola rispetto alle origini, al fine, fra di noi, con i lontani, ma anche nei confronti del territorio, del contesto sociale e religioso in cui si opera, in uno sforzo unanime protesto a fare da collante fra sé e gli altri.
Con questo spirito è stato costruito anche il programma di eventi promossi  in occasione della festività di S. Lucia il 13 dicembre prossimo.
Come ogni anno anche in questa occasione saranno promossi due momenti intensi e complementari: la celebrazione Eucaristica, presieduta alle ore 16.000 dal vescovo Mons. Salvatore Ligorio nella suggestiva chiesa di santa Lucia alle Malve e l’approfondimento biblico-dottrinale-pastorale che seguirà presso la Chiesa di S. Pietro alle ore 17.00 dal tema:
"La vista del cuore nella letteratura sapienziale", a cura di don Antonio Favale, docente di S. Scrittura.
A conclusione della riflessione è previsto un momento di saluto e di convivialità nei locali del Salone Parrocchiale.
Anche quest'anno l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità e per la riabilitazione visiva sarà presente Martedì,13 dicembre con un Camper in piazza san Pietro Caveoso, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 per chiunque voglia sottoporsi gratuitamente ad una visita oculistica preventiva.
La Città tutta è invitata a prendere parte al programma per vivere intensamente il messaggio di apertura, ascolto e condivisione
 
Si riporta a seguire il programma completo affinché possa esserne data pubblica visibilità.

PROGRAMMA DEL 13 DICEMBRE 2011
«Riconciliamo gli occhi con il cuore per gustare l’opera di Dio»
 
Ore 16.00 Chiesa di santa Lucia alle Malve:
Eucaristia presieduta dall’Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio
 
 
Ore 17.00 Parrocchia dei santi Pietro e Paolo al Sasso Caveoso:
 
riflessione
Aspetto biblico-dottrinale:
-         La vista del cuore nella letteratura sapienziale
-         Uno sguardo biblico dottrinale e pastorale pratico

Relatore: don Antonio Favale, docente di S. Scrittura.
-         Dibattito
 (A conclusione momento di convivialità)




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi