home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.965.020 visualizzazioni ]
Evento consultato 3136 volte

L’interprete di Lingua dei segni: excursus storico, formazione e sbocchi professionali

Evento del 08/10/2011  dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Ospedale di Matera, Madonna della Grazie Ospedale di Matera, Madonna della Grazie
Media voti: L’interprete di Lingua dei segni: excursus storico, formazione e sbocchi professionali - Voti: 0
Presso auditorium dell'ospedale di Matera
Matera L’ Ens (Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi) della Provincia di Matera, in occasione del convegno “L’interprete di Lingua dei segni: excursus storico, formazione e sbocchi professionali” che si terrà il giorno 8 ottobre c.a.  dalle ore 09.00 alle ore  13.00 (Auditorium dell’ ospedale di MATERA, Madonna delle Grazie) dall’ interprete Fulvia Carli chiede cortese diffusione a mezzo stampa e preziosa presenza dei giornalisti e dei cittadini. La presentazione sarà a cura della Giornalista Udente segnante LIS, Maria Anna Flumero, che noi ringraziamo di cuore per il suo lavoro di segretaria volontaria che ha iniziato dallo scorso mese di luglio.  A turno tutto sarà segnato da  due interpeti professionali.  L’ interprete LIS ( Lingua dei segni Italiana), il ponte che unisce due culture e due lingue. Tramite questa professionalità la comunità udente può scoprire la ricchezza della cultura sorda.    In questa occasione ricordiamo : la nostra situazione precaria per la mancanza di una vera sede per i nostri soci e amici udenti che volontariamente ci sostengono, inoltre nella nostra regione Basilicata non c’è un albo di Interpreti LIS e solo una figura di Assistente alla comunicazione.  La LIS (Lingua dei segni italiana) è la nostra lingua madre e in simbolo di vera e concreta integrazione sociale da anni cerchiamo di formare con i primi corsi nella nostra amata regione figure professionali. Grandi sacrifici e piccole lotte quotidiane che richiedono anche il vostro aiuto. Permettere alle dodici materane che in questi anni hanno conseguito autotassandosi i primi 3 livelli LIS presso la nostra sezione Provinciale sarebbe un  importante segno di integrazione e vera cultura anche per la prossima nostra candidatura a Capitale Europea della CULTURA 2019. Diventare interpeti LIS potrebbe rispondere a due fondamentali esigenze: l’ integrazione di noi cittadini sordi e la risposte alla forte domanda di lavoro. Vivere senza dignità è impossibile per tutti gli esseri umani.   Inoltre, lo scorso 3 ottobre è scaduto il bando pubblico del Corecom Basilicata per il conferimento di 4 contratti di collaborazione occasionale rivolto agli interpreti LIS per l’edizione LIS di “Buongiorno regione”, io auguro alla commissione un buon lavoro, ma non capisco come mai noi sezioni ENS non siamo stati coinvolti e se sono informati che in regione manca un albo di Interpreti LIS. Ricordo che i sordi possono fare tutto, tranne sentire con le orecchie.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi